Auto

Mercedes Classe S, si parcheggia da sola: il video in azione

La Mercedes Classe S può parcheggiarsi autonomamente grazie ad un’infrastruttura speciale dell’aeroporto di Stoccarda. Il video.

(Foto: Youtube)

All’Aeroporto di Stoccarda è stato avviato un servizio sperimentale destinato ai possessori di una Mercedes Classe S. Per farlo, è stata adibita un’area ad hoc della struttura, la P6. L’esperimento è il frutto della collaborazione tra la Casa tedesca, Bosch e Apcoa, la società di parcheggi.

Nel dettaglio, in questa zona, si potrà ricorrere al sistema di Automated Valet Parking (AVP), che consentirà al guidatore di scendere dall’auto, per permetterle, in totale autonomia, di raggiungere lo spazio libero, identificato dal sistema, effettuando poi le manovre di posteggio. L’obiettivo dell’AVP è di aumentare comfort e praticità facendo risparmiare tempo ai clienti in aeroporto.

Al momento, sono soltanto due i posti riservati al servizio, ma saranno destinati ad aumentare con l’incremento della domanda.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Auto, la frenata assistita riduce i tamponamenti: lo studio ACI-Bosch

Mercedes Classe S, il sistema di parcheggio autonomo: come funziona – Video

Il sistema si basa su un’infrastruttura intelligente messa a punto da Bosch e sulla piattaforma digitale Flow fornita da Apcoa. Si potrà usufruire del servizio grazie allo smartphone, rendendo completamente autonomo l’utilizzo del parcheggio, dall’ingresso all’uscita.

Fondamentali, a tal proposito, sono le videocamere Bosch, che hanno il compito di individuare i posti vuoti e di monitorare l’intera situazione all’interno dell’area. Una centralina poi calcolerà il percorso che la Mercedes Classe S dovrà seguire fino al raggiungimento del posteggio.

Per rendere possibile il tutto, l’auto, tramite la propria tecnologia di bordo, converte, in maniera del tutto automatica, le informazioni inviatele dall’infrastruttura in manovre da svolgere, affinché il parcheggio vada a buon fine, permettendo ai clienti di lasciare l’auto ancora in corsia per dirigersi all’imbarco.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes-Benz, perché si chiama così: l’origine “familiare”del nome

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago