SuperBike

Superbike, Jonathan Rea non è stanco: “Ho altri obiettivi da conquistare”

Difficile avere ancora fame e nutrire sempre nuovi stimoli quando si ha vinto praticamente tutto per diversi anni in Superbike, ma Jonathan Rea non sembra avere questo problema.

Jonathan Rea, sesto titolo mondiale di Superbike consecutivo (Foto World Superbike)

Il rider della Kawasaki, conquistato il suo sesto titolo Superbike consecutivo, guarda al futuro…

Superbike, Rea per altri primati

Il successo conquistato nella Gara #1 dell’Estoril era ampiamente pronosticabile. A Jonathan Rea bastava un tredicesimo posto anche se il suo rivale più vicino, Scott Redding, avesse vinto. Il nordirlandese ha fatto molto di più: rimontando dalla quindicesima alla seconda posizione per poi gestire il suo vantaggio e chiudere con un comodissimo quarto posto. E ora? “…e ora mi piacerebbe conquistare la vittoria numero 100 anche se si tratta solo di un numero e di fatto il record di vittorie è comunque mio da tempo. Ma andare in tripla cifra sarebbe straordinario, qualcosa che non avrei nemmeno lontanamente immaginato di poter realizzare”.

LEGGI ANCHE > Superbike, Rea il dominio prosegue: all’Estoril arriva il sesto titolo mondiale

Jonathan Rea insegue la vittoria numero 100 in Superbike (Getty Images)

Piedi per terra

Rea non ha alcuna intenzione di perdere ora quell’umiltà che lo ha sempre contraddistinto: “Il mio non è un successo individuale ma il frutto di un lavoro di squadra – dice il sei volte mondiale di Superbikenessuno vince così tanto per conto proprio. In Kawasaki si è creata una realtà straordinaria, non solo perché si vince ma perché tutti insieme abbiamo sposato un progetto che è anche condiviso a livello umano. Siamo una famiglia. Non ho mai provato così tanta gioia nel vincere insieme ai miei compagni di scuderia”.

Rea rivela che non ha alcuna intenzione di fermarsi: “Stiamo già lavorando al prossimo anno, tutti speriamo che possa arrivare una nuova moto non tanto perché quella che abbiamo non va, tutt’altro. Ma perché sarebbe bello sviluppare qualcosa di nuovo in modo altrettanto entusiasmante. Vorremmo il settimo titolo (eguaglierebbe il primato di Agostini e della MV Agusta n.d.r.) e sappiamo che la competizione è sempre più serrata perché tutte le case si stanno avvicinando e l’anno prossimo, tornando a un campionato con un numero normalizzato di gare, difendere il titolo sarà ancora più difficile”.

LEGGI ANCHE > Superbike, la tappa dell’Estoril: dove vederla, i favoriti

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago