MotorSport

MotoGP, Bagnaia e la paura per il Covid: la confessione del pilota

I piloti sono sottoposti a controlli rigorosi per monitorare i contagi da Covid. Nonostante questo, Francesco “Pecco” Bagnaia non nasconde di essere diventato ipocondriaco.

Francesco “Pecco” Bagnaia (Foto: Getty Images)

I protagonisti del Motomondiale, al pari di tutti noi, hanno imparato a convivere con le norme di sicurezza introdotte ormai da mesi per frenare l’evoluzione dei contagi da Coronavirus, che proprio nell’ultimo periodo stanno registrando un’impennata importante in Italia. Nel loro caso i comportamenti devono essere ancora più rigidi e i controlli a cui vengono sottoposti sono rigorosi e frequenti. Nonostante questo, i casi di positività non sono mancati, l’ultimo dei quali ha voinvolto uno dei piloti più amati, Valentino Rossi, che è stato costretto a saltare la gara di Aragon disputata ieri.

Una situazione di questo tipo finisce però per mettere ognuno davanti alle proprie paure, come quella di potersi ammalare, pur comportandosi con estrema cautela nelle propria quotidianità, sia quando ci si trova nei circuiti, sia a casa nei contatti con le persone care. Ne sa qualcosa Francesco Bagnaia, che dalla prossima stagione prenderà il posto di Andrea Dovizioso sulla Ducati ufficiale. Il ragazzo ha infatti confessato di essere particolarmente ipocondriaco, ma di esserlo diventato di più rispetto al passato.

Francesco Bagnaia (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Bus, metro e pericolo Covid: la possibile soluzione per limitare i contagi

Bagnaia racconta la sua ipocondria: la sua scelta dopo Aragon

Francesco “Pecco” Bagnaia è sempre stato uno dei più trasparenti tra i protagonisti del Motomondiale, amato dagli appassionati anche per questo. E non si è smentito nemmeno in questa occasione, in cui ha confidato di avere estrema paura di contrarre il Covid. Anzi, se possibile, la positività di Valentino Rossi, a cui è particolarmente legato, ha acuito questa sensazione.

Pensavo di tornare a casa dopo la gara di Aragon, ma ho cambiato idea – ha detto dopo il Gp -. Un viaggio penso possa essere rischioso e preferisco essere prudente. Almeno per ora penso sia la soluzione migliore restare qui. Quello che sta accadendo in Italia mi preoccupa, non posso nasconderlo. L’auspicio che dobbiamo farci è che la situazione non peggiori ulteriormente, altrimenti le assenze in gara sarebbero ancora di più. La stagione che stiamo vivendo è certamente particolare, questo aumenta preoccupazione e tensione”.

Ma ci sono soprattutto due casi che hanno generato ansia in Bagnaia: “Mi fa riflettere enormemente la situazione di Arbolino, lui si è sottoposto al tampone ed è risultato negativo. Ora, però, sta facendo la quarantena ad Aragon dopo che è risultata positiva una persona che si trovava in aereo due file dietro di lui. Io sono ipocondriaco, cerco di essere prudente e rispettoso delle norme, ma sapere che possano esserci conseguenze di questo tipo indipendentemente dalla nostra volontà mi spaventa. Da Le Mans ero tornato con Valentino da un aereo privato, ad Aragon ora invece con uno normale. Quello che è accaduto cambia i miei programmi, non possiamo permetterci un aereo privato, questa è la verità”.

Potrebbe interessarti – Google Maps diventa applicazione anti Covid: le nuove funzioni

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago