Il Walkcar di Cocoa Motors (it.cocoamotors.com)
La Cocoa Motors, azienda giapponese, ha lanciato sul mercato mondiale Walkcar un mezzo a quattro ruote, elettrico dalle dimensioni più che contenute.
Continua ad evolversi il settore della mobilità sostenibile. Mezzi sempre più all’avanguardia ed a zero emissioni iniziano a circolare nelle strade. Dai monopattini alle bici elettriche, i cittadini del mondo stanno iniziando ad optare per veicoli contenuti nelle dimensioni e che rendano agevoli gli spostamenti nella giungla urbana.
La Cocoa Motors, azienda giapponese, ha colto al balzo le esigenze del mercato, lanciando su scala globale un micro-mezzo a quattro ruote, full electric, e dalle dimensioni pari a quelle di un PC portatile. Si chiama Walkcar e le sue caratteristiche tecniche sono davvero interessanti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Luca, l’Auto elettrica con lino e lattine: il progetto dall’Olanda
Raggiunge i 16 km/h e la sua batteria gli consente di avere un’autonomia di 7 km. Questo è Walkcar l’innovativo mezzo della Cocoa Motors. Una “tavoletta” a quattro ruote, completamente elettrica e grande circa quanto un PC portatile.
La sua forma ricorda, dunque, proprio quella di un computer: tratto distintivo che lo ha reso richiestissimo in Giappone e che ne ha fatto la fortuna, tanto che l’azienda nipponica ha deciso di implementarne le vendite su scala globale. Basti pensare che la stessa pubblicità si basa su tale caratteristica: “Metti una macchina nella borsa“.
Interamente realizzato in carbonio, il piccolo gioiello di Cocoa pesa poco meno di 3 kg. Una volta postolo in terra basta poggiarci i piedi sopra ed il funzionamento è simile a quello di altri mezzi già sul mercato da anni. Spostando il peso del corpo, che sia in avanti, indietro o di lato, la tavoletta si muoverà in quella direzione. La sterzata è determinata dalle due ruote posteriori, mentre ad erogare la potenza del movimento sono quelle anteriori.
Sul Walkcar sono stati impostati tre programmi: normale, sport ed assistenza alla deambulazione. In questa terza modalità, l’autonomia si riduce a 5km. Quanto al colore, Cocoa ha pensato all’azzurro o al grigio, scelta demandata alle volontà di personalizzazione del cliente.
La sicurezza non è passata in secondo piano. L’azienda giapponese ha, infatti, installato un sistema di frenata per cui se si scende irruentemente dal mezzo, quest’ultimo si fermerà nell’immediato.
L’estetica, la compattezza, i sistemi intelligenti e la progettazione, ne hanno fatto ovviamente lievitare il costo. Per comperare, infatti, il Walkcar sono necessari ben 1.750 euro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen, in arrivo il monopattino Steetmate: i dettagli del progetto
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…