News

Walkcar, come muoversi su un PC: il nuovo mezzo elettrico per la mobilità

La Cocoa Motors, azienda giapponese, ha lanciato sul mercato mondiale Walkcar un mezzo a quattro ruote, elettrico dalle dimensioni più che contenute.

Il Walkcar di Cocoa Motors (it.cocoamotors.com)

Continua ad evolversi il settore della mobilità sostenibile. Mezzi sempre più all’avanguardia ed a zero emissioni iniziano a circolare nelle strade. Dai monopattini alle bici elettriche, i cittadini del mondo stanno iniziando ad optare per veicoli contenuti nelle dimensioni e che rendano agevoli gli spostamenti nella giungla urbana.

La Cocoa Motors, azienda giapponese, ha colto al balzo le esigenze del mercato, lanciando su scala globale un micro-mezzo a quattro ruote, full electric, e dalle dimensioni pari a quelle di un PC portatile. Si chiama Walkcar e le sue caratteristiche tecniche sono davvero interessanti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Luca, l’Auto elettrica con lino e lattine: il progetto dall’Olanda

Walkcar, il micro-mezzo elettrico della Cocoa Motors ora disponibile sul mercato globale

(it.cocoamotors.com)

Raggiunge i 16 km/h e la sua batteria gli consente di avere un’autonomia di 7 km. Questo è Walkcar l’innovativo mezzo della Cocoa Motors. Una “tavoletta” a quattro ruote, completamente elettrica e grande circa quanto un PC portatile.

La sua forma ricorda, dunque, proprio quella di un computer: tratto distintivo che lo ha reso richiestissimo in Giappone e che ne ha fatto la fortuna, tanto che l’azienda nipponica ha deciso di implementarne le vendite su scala globale. Basti pensare che la stessa pubblicità si basa su tale caratteristica: “Metti una macchina nella borsa“.

Interamente realizzato in carbonio, il piccolo gioiello di Cocoa pesa poco meno di 3 kg. Una volta postolo in terra basta poggiarci i piedi sopra ed il funzionamento è simile a quello di altri mezzi già sul mercato da anni. Spostando il peso del corpo, che sia in avanti, indietro o di lato, la tavoletta si muoverà in quella direzione. La sterzata è determinata dalle due ruote posteriori, mentre ad erogare la potenza del movimento sono quelle anteriori.

Sul Walkcar sono stati impostati tre programmi: normale, sport ed assistenza alla deambulazione. In questa terza modalità, l’autonomia si riduce a 5km. Quanto al colore, Cocoa ha pensato all’azzurro o al grigio, scelta demandata alle volontà di personalizzazione del cliente.

La sicurezza non è passata in secondo piano. L’azienda giapponese ha, infatti, installato un sistema di frenata per cui se si scende irruentemente dal mezzo, quest’ultimo si fermerà nell’immediato.

L’estetica, la compattezza, i sistemi intelligenti e la progettazione, ne hanno fatto ovviamente lievitare il costo. Per comperare, infatti, il Walkcar sono necessari ben 1.750 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen, in arrivo il monopattino Steetmate: i dettagli del progetto

(it.cocoamotors.com)
Marco Spartà

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago