Auto

Porsche Panamera, arriva il restyling: Hybrid belva da 700 cavalli

Arriva il restyling per la Porsche Panamera: novità soprattutto sotto al cofano ed un motore ibrido da paura

Porsche Panamera (sito Porsche)

La Porsche Panamera si “rifà il trucco”. Arriva il restyling della quattro porte della casa tedesca, ed è a tutto tondo, dalla carrozzeria fino al motore sotto al cofano, per una sorpresa davvero spettacolare, considerato come la versione ibrida arrivi a ben 700 cavalli di potenza.

Dal punto di vista della carrozzeria, il frontale Sport Design sarà montato sulle nuove Panamera Sport Turismo ed Executive, con nuove prese d’aria di raffreddamento del motore che saranno maggiorate quelle laterali nella Turbo S. Anche nel posteriore vi sono novità sostanziali, come la fascia luminosa posteriore lunga oppure i gruppi ottici oscurati Exclusive Design e montati sulla GTS.

Ovviamente, su un auto da quasi 100mila euro, non può mancare la tecnologia di bordo necessaria, a partire dal Porsche Communication Manager che ha l’Apple CarPlay wireless e la funzione del comando vocale ottimizzato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford Mustang, arriva la Mach 1: la limited edition per l’Europa

Porsche Panamera, le caratteristiche tecniche

Porsche Panamera (Porsche)

E’ però sotto al cofano che si nascondono le novità sostanziali. Ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutti i tipi di divertimento (oltre che di tasca, naturalmente). La Panamera e quella 4 montano un 2.9 litri V6 biturbo da 330 cavalli. E’, di fatto, la versione “base”, perché i cavalli iniziano ad aumentare ed abbondare già con la GTS che ne ha 480, 20 in più rispetto alla precedente, con 620 Nm di coppia. E’ però la Turbo S che è destinata a regalare emozioni infinite. Motore 4.0 litri con 630 cavalli (30 in più), V8 con 820 Nm di coppia che promette 315 km/h di punta massima ed uno scatto da 0 a 100 in poco più di 3 secondi. Una belva, che peraltro ha già conquistato il record al Nurburgring.

La Porsche Panamera, però, è anche ibrida. La 4S E-Hybrid avrà un nuovo V6 biturbo con 440 cavalli che arriva a 560 totali sommando i 136 dell’unità elettrica per 750 Nm di coppia. Poco meno di 4″ (3″7) da 0 a 100 e 298 km/h di punta ma anche un’autonomia minima, di appena 54 km solo elettrico. Una vera e propria belva, invece, la Turbo S E-Hybrid che ai 570 cavalli del motore termico 4.0 biturbo V8 si aggiungono i 136 di quello elettrico (17,6 kWh) per un totale di oltre 700 cavalli totali che regalano una velocità massima di 315 km/h e lo 0-100 in 3 secondi. L’autonomia?  Solo 50 km dichiarati.

LEGGI ANCHE >>> Porsche 911 Turbo, la supercar in un videogioco con un pilota “speciale”

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

19 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

21 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

23 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago