MotorSport

Schumacher o Hamilton, per Berger il migliore è un altro

Michale Schumacher o Lewis Hamilton? Impazza il dibattito sul miglior pilota della storia della Formula 1: l’ex Ferrari fa un terzo nome

Michael Schumacher (Getty Images)

Appaiati in testa alla classifica dei Gran Premi vinti, Michael Schumacher e Lewis Hamilton animano il dibattito degli appassionati di Formula 1. Chi è il miglior pilota della storia, il tedesco o l’inglese? Risposta difficile, perché è sempre difficile paragonare piloti di epoche diverse con macchine e regolamenti differenti. Certo l’indimenticato campione della Ferrari e il fuoriclasse della Mercedes condividono il dominio assoluto o quasi nella loro carriera. Ma c’è anche chi spariglia le carte e fa un nome diverso per il migliore della storia. E’ Gerhard Berger, ex pilota Ferrari, che indica un altro pilota come numero uno della Formula 1.

LEGGI ANCHE >>> Schumacher o Hamilton, chi è il migliore? Vettel ha pochi dubbi

Berger

Senna e Berger (Getty Images)

non ha dubbi: niente Schumacher o Hamilton, è Senna il migliore

Il 61enne ex pilota austriaco indica in Ayrton Senna il pilota di Formula 1 più forte di tutti i tempi e spiega, in un’intervista a Speedweek, la motivazione della sua scelta. Berger analizza prima le performance di Hamilton, definendolo un “pilota eccezionale”, che con le sue vittorie ha meritato il record appena eguagliato e che è pronto a superare. Lui e Schumacher, secondo Berger, sono “due colossi” dei quali si parlerà anche nei prossimi anni e che “hanno plasmato di più” la Formula 1.

Questo però non basta a superare Ayrton Senna come miglior pilota di tutti i tempi. Berger a riguardo non ha dubbi: “Resta il migliore – ha spiegato -. E’ morto troppo presto ma aveva già tutti i record”. La convinzione dell’austriaco è che Senna sarebbe stato in grado di vincere diversi mondiali se ne avesse avuto la possibilità. Il brasiliano, tragicamente scomparso nel 1994 dopo un incidente nel Gp di Imola, in dieci anni di carriera ha vinto tre volte il titolo iridato, vincendo 41 Gp su 161 disputati e partendo per 65 volte in pole position. Ma non sono certo soltanto i numeri ad averlo issato nella leggenda della Formula 1.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> “Verstappen come Senna e Schumacher”: l’opinione di un ex campione di F1

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago