Cronaca

Condannato David l’Ariete: 27 ore in fuga, speronava le auto della polizia

Per almeno una giornata intera è stato il pericolo pubblico numero 1 delle strade della Nuova Zelanda, David Wilson soprannominato David l’Ariete.

Per oltre 27 ore la sua foto era stata diffusa su tutte le tv nazionali con una incessante richiesta di collaborazione agli abitanti di Te Anau, deliziosa cittadina incastonata nelle baie del Sud del paese.

David l’Ariete

In un paese che ha un tasso di criminalità bassissima la vicenda di David Wilson era stata una delle notizie più clamorose degli ultimi mesi. L’uomo – 51 anni – alcuni precedenti penali per sequestro di persona, possesso d’armi, guida pericolosa e in stato di ebbrezza, si era segnalato per avere forzato un posto di blocco con il suo pick up.

La targa del mezzo era stata immediatamente segnalata e diffusa tra tutte le pattuglie impegnate in strada ed è iniziata una vera e propria caccia all’uomo.

Lo avevano soprannominato David l’Ariete perché la sua abitudine, quando vedeva un posto di blocco era quello di speronare l’auto della polizia che gli sbarrava la strada. Al terzo speronamento la tattica della polizia è cambiata.

LEGGI ANCHE > Sfreccia in autostrada a 372 km/h in Ferrari, il Video diventa virale ma rischia la galera

Arresto, multe e sanzioni

Immediatamente per fermare il fuggitivo sono stati posizionati altri posti di blocco con i cosiddetti tyre spikes le lamine taglienti che, posizionati a terra, sventrano i pneumatici. Incurante della contromisura David Wilson, un cacciatore professionista, ha forzato altri due posti di blocco per poi abbandonare il suo mezzo e scappare a piedi. Ulteriore caccia all’uomo tra i boschi della provincia. Che si è conclusa solo quando Wilson, consigliato da alcuni familiari, ha deciso di arrendersi e consegnarsi alla polizia.

Gli sono stati contestati diversi reati: guida pericolosa e comportamento criminale alla guida, resistenza all’arresto, possesso di armi da fuoco. La posizione di Wilson non si è alleggerita nemmeno dopo che il suo avvocato ha presentato un rapporto per un disturbo post traumatico da stress.

David The Ram ha danneggiato in tutto cinque veicoli della polizia e altre tre vetture private. Dovrà pagare 25mila dollari in danni e altrettanti di multa. Li pagherà lavorando in carcere.

LEGGI ANCHE > Suzuki Swift in… orbita: decollo imprevisto alla rotonda [FOTO E VIDEO]

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago