Auto

Lotus Evija, l’hypercar elettrica sfreccia a 320 Km/h – Video

Debutto in pista per la Lotus Evija: l’hypercar elettrica inglese si mette in mostra in occasione del Goodwood Speedweek

La Lotus Evija in pista

Debutto in pista per la Lotus Evija, la prima hypercar totalmente elettrica della casa automobilistica inglese. Tre i modelli portati alla Goodwood Speedweek, una vettura compleamente gialla e due con livrea nera e oro come richiamo alle auto del passato. Un debutto atteso per l’elettrica i cui 2000 Cv saranno riservati soltanto ai 130 fortunati che si garantiranno i pochi esemplari in produzione e che ha visto come passeggero di eccezione Lord March, il figlio del Duca di Richmond

Sulla carozzeria delle tre auto che hanno effettuato i loro primi chilometri in pista è stata apposta l’immagine stilizzata del tracciato con la scritta: “Lotus x Goodwood: Creating History Since 1948”. Un omaggio ad una pista che è nella storia della Lotus. Qui, infatti, le auto della casa fondata da Colin Chapman ha ottenuto numerose vittorie.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lotus, un nuovo SUV in arrivo: le indiscrezioni sul possibile modello

Lotus Evija in pista: caratteristiche e particolarità

La Lotus Evija

La Evija, il cui progetto ha visto la luce nel 2019, è la prima auto totalmente elettrica della casa automobilista inglese. Le sue caratteristiche sono importanti: quattro motori elettrici (uno per ruota) da 500 Cv ognuno, per un totale di 2000 Cv. Pacco batteria da 70Kmw, con autonomia garantita di 345 Km, posizionato dietro l’abitacolo, sotto il lunotto, in posizione centrale posteriore. Prestazioni d’avanguardia con una velocità massima da 320 km/h e un’accelerazione 0-100 in 2,3 secondi.

Caratterizzata da un telaio in carbonio e con un peso di 1.680 kg, ha un’altezza da terra di 10,5 centimetri. Sul posteriore è presente uno spoiler attivo del quale si può cambiare l’inclinazione modificando le impostazioni. Da segnalare l’assenza delle maniglie delle portiere, apribili soltanto tramite telecomando, e quella degli specchietti retrovisori, sostituiti da telecameri e schermi.

Appena 130 gli esemplari dell’Evija che saranno prodotti e che rivisiteranno in chiave moderna le caratteristiche storiche delle vetture marchiate Lotus.

LEGGI ANCHE >>> Williams trascina Lotus in tribunale: tutta colpa dell’Evija

 

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago