Cronaca

Voli cancellati, rimborsi per il Covid: la decisione delle compagnie aeree

Voli cancellati, rimborsi per il Covid: le compagnie aeree hanno deciso di assecondare le richieste dei passeggeri offrendo un’alternativa al semplice voucher

Voli cancellati, rimborsi per il Covid: la decisione delle compagnie aeree (Foto: Getty)

Una vicenda di lunghissima data che arriva forse a vedere la luce. Il rimborso dei voli cancellati durante la pandemia di Covid-19 ha riguardato tantissime persone nel mondo. Una spada di Damocle per tutte le compagnie aeree costrette a fare i conti con le restrizioni negli spostamenti internazionali e a dover affrontare una crisi economica senza precedenti. Le numerosissime richieste piovute in questi mesi ai centralini delle varie aziende non avevano avuto buon esito, o in minima parte, con la stragrande maggioranza costretta ad accettare dei voucher in cambio dei propri biglietti sfumati. Questo malcostume aveva interessato principalmente le compagnie low-cost, meno quelle di bandiera. Proprio per questo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha aperto a fine settembre un’indagine nei confronti di Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling. Non sono state promosse azioni formali ma da quel momento si è sbloccato il tema rimborsi. Ora iniziano ad offrire anche l’opzione in denaro al posto del voucher. Un lieto fine per molti utenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gli Aerei diventano ristoranti, la scelta di Singapore Airlines contro il Covid

Voli cancellati, rimborsi per il Covid: il via libera delle compagnie aeree

Voli cancellati, rimborsi per il Covid: il via libera delle compagnie aeree (Foto: Getty)

L’Authority ha definito anche degli standard sulle procedure da seguire per il rimborso.

I vettori devono prevedere in tempi certi il rimborso pecuniario oltre al voucher, attraverso procedure automatizzate senza chiamate a pagamento. Vueling, EasyJet, Blue Panorama e Ryanair si sono adeguate e hanno iniziato a procedere con il pagamento dei biglietti cancellati, potenziando anche la propria rete di call center. 

Un altro punto rivisto riguarda quali voli vengono considerati cancellati per forza maggiore. Le compagnie aeree hanno definito tali solo quelli effettivamente impediti dalle limitazioni agli spostamenti imposte dai governi in periodo di Covid-19. In precedenza alcuni vettori erano stati accusati di aver cancellato tratte anche non interessate da un limite alla circolazione. La stessa Ryanair conferma di aver iniziato le procedure di rimborso monetario dei voli cancellati nel 2020. I passeggeri apprezzano.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Voli Aerei, certificato per test Covid negativo: la novità per i passeggeri

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago