MotorSport

Dovizioso, la Honda si propone: il possibile ruolo nel team del futuro

Andrea Dovizioso potrebbe tornare in Honda ufficiale dal 2021. L’interesse nei confronti del forlivese è stato confermato dal direttore tecnico del team.

(Foto: Getty)

Il futuro di Andrea Dovizioso è ancora incerto. Il contratto del pilota con Ducati scadrà al termine di questa stagione, dopo non aver trovato un punto d’incontro sul rinnovo, a seguito delle numerose incomprensioni all’interno del team. Pertanto, gli scenari per il Dovi sono molteplici, dall’Aprilia alla Suzuki, sarebbero molte le squadre fattesi avanti per ingaggiare il forlivese.

L’ultima vede invece l’interesse concreto di Honda, dopo che il direttore tecnico, Takeo Yokoyama, si è sbilanciato in un’intervista alla Gazzetta dello Sport. “Dovizioso ha una grandissima esperienza, ha già guidato per noi quando io lavoravo con Pedrosa. Potrebbe essere indubbiamente un buon collaudatore, anche se Bradl ha fatto molto per noi, specialmente quest’anno“.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> MotoGP, Dovizioso e un futuro ancora in bilico: l’indizio del pilota

Dovizioso in Honda dal 2021 da collaudatore, Yokoyama lancia l’ipotesi

(Foto: Getty)

Per Dovizioso sarebbe dunque un ritorno in Honda Repsol, dopo aver gareggiato per il team nipponico dal 2008 al 2011 al fianco di Dani Pedrosa. Un motivo in più per averlo nuovamente in squadra per Yokoyama, che ha voluto esprimere tutto il suo interesse nei confronti di un pilota di talento.

Tuttavia, Honda non potrebbe garantirgli un posto da titolare in pista, dato che le due selle sono già occupate saldamente da Marc Marquez e Pol Espargaro, con il fratello Alex preparato a farsi trovare pronto, specialmente dopo le ultime ottime prestazioni. Pertanto, il ruolo dell’italiano sarebbe quello di tester, che assicurerebbe al team grande esperienza nello sviluppo della moto.

Bisognerà quindi vedere le intenzioni del Dovi, che dovrà scegliere tra il continuare a competere in pista oppure diventare collaudatore. Tuttavia, il ruolo da pilota potrebbe garantirglielo soltanto Aprilia al momento, in attesa di conoscere il futuro di Andrea Iannone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Dovizioso-Aprilia: le condizioni del pilota per il sì

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago