Lewis Hamilton esulta a Portimao (Getty Images)
In un GP del Portogallo dominato dall’incertezza della pioggia, Lewis Hamilton si lascia tutto alle spalle e domina la scena con la solita, arrogante, superiorità.
Nemmeno Bottas riesce a limitarlo. Ma Leclerc, quarto, si mette in luce e forse avrebbe meritato di più.
Lewis Hamilton – Potremmo copiare e incollare uno dei paragrafi delle pagelle dall’inizio della stagione a oggi. Ma proviamo a dire che stavolta si tiene qualsiasi cosa alle spalle, anche la pioggia il improvvisa. Rimonta e sbriciola la concorrenza. Superiorità impressionante, assoluta, indiscutibile. Voto 9, e tanti cari saluti.
Valtteri Bottas – Parte malissimo, si ritrova in testa, resiste poco, rischia di essere risucchiato e alla fine se la cava con la superiorità di una macchina che – solo per lui – “aveva qualche problema”. Avercene di problemi così… Voto 6.5, pavido.
Charles Leclerc – Come ha giustamente riconosciuto Vettel, il ragazzo ha davvero la stoffa. Lo dimostra trovando spunti di grande efficacia e attaccando ogni volta che può. Nella giornata migliore della Ferrari chiude quarto. Meritava il podio. Voto 7, era l’ora.
Max Verstappen – Di tanto in tanto cerca di spingere e di dimostrarsi aggressivo ma non riesce mai a impensierire le Mercedes, il suo vero duello è con la Ferrari di Leclerc che alla fine si aggiudica con i resti e un po’ di fortuna. Voto 6, tanto basta.
Sebastian Vettel – Ormai è evidente che per lui il mondiale è finito e qualsiasi tentativo di riportarlo sulla Ferrari e sulla sua competitività è del tutto superfluo. Con una macchina finalmente performante firma un compitino che vale un decimo posto e un punticino. Comunque poco… Voto 5.5, stiracchiato.
Kimi Raikkonen – Dimostra di sapere tenere la pista e di non avere alcuna voglia di regalare posizioni. Costringe tutti quelli che passano dalle sue parti a soffrire i sorpassi ingaggiando alcuni duelli meravigliosi. Undicesimo… un peccato non vederlo in zona punti. Voto 6.5, insossidabile.
Pierre Gasly – Pensare che l’anno prossimo anche lui – come Perez – rischia di restare senza un’auto è un abominio. Guida con grande personalità cercando in tutti i modi di non farsi doppiare, anche se non ci riesce. Merita assolutamente il posto di Albon in Red Bull. Voto 6.5, gran lottatore.
Esteban Ocon – Si coordina bene per studiare il giusto ritmo dei pit-stop e a un certo punto si ritrova anche nella invidiabile posizione di poter puntare al podio. Si accontenta di un sesto posto ma la sua è la Renault più performante. Voto 6, mastino.
Lance Stroll – Il paragone con Sergio Perez è francamente imbarazzante: incostante, sempre in affanno, combina un mezzo disastro speronando Norris e si fa anche penalizzare. Dirà che era stanco e che non stava tanto bene. Forse era meglio se stava a dormire. Voto 4, a tratti pericoloso.
LEGGI ANCHE > F1 GP Portogallo, highlights della Gara: sintesi e immagini – Video
LEGGI ANCHE > Formula 1, classifica mondiale piloti e costruttori dopo GP Portogallo
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…