Moto GP

MotoGP, la classifica del Mondiale piloti dopo GP Teruel: i punteggi

La classifica del Mondiale piloti nella MotoGP dopo il GP Teruel, la seconda gara consecutiva ad Aragon. Mir allunga, Morbidelli supera Dovizioso

MotoGP, la classifica del Mondiale piloti dopo GP Teruel: Dovizioso quinto

Vola Franco Morbidelli e si rimette in corsa anche per il titolo mondiale. Uomo solo al comando, dopo la caduta alla quarta curva del poleman Takaaki Nakagami, Morbidelli ha imposto un ritmo insostenibile per tutti. “E’ stata una bella gara, molto più veloce. Morbidelli ha dimostrato un alto potenziale”, ha detto lo spagnolo che ha chiuso secondo.

La Suzuki festeggia un’altra domenica molto positiva. Entrambe le GSX-RR sono infatti salite sul podio grazie al terzo posto di Joan Mir.Oggi abbiamo fatto davvero un’ottima gara. Ho dato il 100% e sono contento per un altro podio, è stato un po’ come una vittoria” ha detto lo spagnolo. Grazie a questo risultato, Mir ha allungato nella classifica del Mondiale piloti.

Top Gun, partito con due gomme soft, si è piazzato settimo proprio davanti al Diablo, incapace di mantenere il ritmo dei primi con due medie.

Leggi anche – MotoGP Teruel, Morbidelli entusiasta: “Gara aggressiva. E’ stato un bel viaggio”

MotoGP, la classifica del Mondiale piloti: Mir allunga in testa

Mir e Quartararo, MotoGP (Getty Images)

E’ andata anche peggio ad Andrea Dovizioso. “Dovi” era rientrato su Quartararo, ma il sorpasso subito a sette giri dalla fine da un aggressivo Aleix Espargaro ha cambiato tutto. E’ uscito di pista ed è scivolato al tredicesimo posto.

La classifica del Mondiale vede Mir primo con 137 punti. Secondo Quartararo a 123, davanti a Vinales con 118. Morbidelli risale quarto, con 112 punti, ancora pienamente in corsa.

1 Mir (Team Suzuki ECSTAR) 137
2 Quartararo (Petronas Yamaha SRT) 123
3 Vinales (Monster Energy Yamaha) 118
4 Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) 112
5 Dovizioso (Ducati Team) 109
6 A.Rins (Team Suzuki ECSTAR) 105
7 Nakagami (LCR Honda) 92
8 P.Espargaro (Red Bull KTM) 90
9 Miller (Pramac Racing Ducati) 82
10 Oliveira (Red Bull KTM Tech 3) 79
11 Petrucci (Ducati Team) 71
12 A.Marquez (Repsol Honda) 67
12 Binder (Red Bull KTM) 67
14 Zarco (Reale Avintia Racing) 64
15 Rossi (Monster Energy Yamaha) 58
16 Bagnaia (Pramac Racing Ducati) 42
17 A.Espargaro (Aprilia Racing Team) 27
17 Lecuona (Tech 3) 27
19 Crutchlow (LCR Honda Castrol) 26
20 Smith (Aprilia Racing Team) 12
20 Bradl (Repsol Honda) 12
22 Rabat (Reale Avintia Racing) 8
23 Pirro (Pramac Racing Ducati) 4

Leggi anche – MotoGP Teruel, Highlights Gara: sintesi e immagini | VIDEO

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 minuti ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago