MotorSport

F1 GP Imola, presenza del pubblico a rischio: la possibile soluzione

F1 GP Imola, presenza del pubblico a rischio: la possibile soluzione studiata dal Comune. Si valuta una capienza ridotta per non dover correre a porte chiuse

L’aumento dei casi di Covid-19 in Italia, come nel resto d’Europa, ha portato il governo a correre ai ripari. Il premier Conte ha varato un altro Dpcm nell’ultimo week end per evitare che la situazione finisca definitivamente fuori controllo. L’Emilia Romagna è una delle Regioni del nostro Paese ha dover fare i conti con i numeri più alti. Tra le misure approvate c’è anche la chiusura di stadi e dei palazzetti dello sport, con lo svolgimento delle manifestazioni a porte chiuse. Un dietrofront importante rispetto all’apertura dei mesi scorsi, tanto che all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari erano stati venduti ben 13mila tagliandi per la gara del 1 novembre. L’esperimento andato a buon fine con la MotoGP a Misano non è attualmente replicabile, visto il contesto completamente diverso.

Fino a ieri, sul circuito di vendita Ticketone, i biglietti erano regolarmente disponibili per tutto il week end. Ancora disponibili i posti per le qualifiche del sabato e per la gara della domenica, con la “Rivazza” (tribuna più economica) tutta esaurita.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Imola lancia la sfida: 13 mila spettatori al giorno, il piano

F1 GP Imola, presenza del pubblico a rischio: il Comune valuta capienza ridotta

Ora la soluzione che sta cercando il Comune di Imola è quella della capienza ridotta. Studiare una deroga per permettere ad un minimo di spettatori di assistere all’evento dal vivo. Fare affidamento sui protocolli molto rigidi a livello internazionale per il Circus, con la speranza di salvare almeno in parte l’introito per un evento su cui si è investito molto.

Dal punto di vista normativo ora la palla è in mano alla Regione Emilia-Romagna che dovrà chiedere il parere del Governo. Si attende la possibilità di usufruire di una deroga, al momento di difficile attuazione vista la gravità della situazione sanitaria.

Il sindaco di Imola, Marco Panieri, ha inaugurato ieri il nuovo Centro medico cittadino. A margine dell’evento si è espresso cosi: “Sappiamo che la salute viene prima di tutto. Speriamo che le istituzioni riconoscano l’opportunità di sperimentare una modalità innovativa di gestione delle tribune all’aperto con il distanziamento sociale assicurato. Poter svolgere questi eventi è fondamentale per non decretare la morte delle attività economiche connesse”. A breve dovrebbe arrivare una sentenza definitiva sulla vicenda.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Imola, biglietti in vendita all’autodromo: come acquistarli

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago