Formula 1

Ferrari equipaggiate in modo diverso? Binotto smentisce: “Stupidaggini”

Troppo più veloce la Ferrari di Charles Leclerc rispetto a quella di Sebastian Vettel.

Mattia Binotto, teampì principal della Ferrari (Getty Images)

Merito del pilota francese, quarto al termine del GP di Portogallo o c’è qualcosa da analizzare meglio nella prestazione delle due vetture?

Le illazioni sulla Ferrari

Sulla questione, e sull’ipotesi avanzata da alcuni analisti che le due auto non avrebbero un equipaggiamento del tutto identico, è intervenuto Mattia Binotto, team principal della Ferrari.

Mattia Binotto ha smentito qualsiasi illazione sul fatto che Sebastian Vettel e Charles Leclerc non stiano utilizzando macchine del tutto uguali. Molto dipende anche dalle dichiarazioni di Vettel che alla fine del GP di Portogallo aveva dichiarato che la sua auto non era performante quanto quella di Leclerc. E che forse non tutto dipendeva dall’abilità del suo più giovane collega.
Di qui le voci. Che Leclerc abbia una macchina migliore o più aggiornata rispetto a quella di Vettel che come noto alla fine della stagione lascerà la Ferrari per accasarsi in Aston Martin.

LEGGI ANCHE > Binotto, parodia di Crozza: alla scoperta dei segreti Mercedes | Video

“Le Ferrari sono identiche” dice Binotto

“Le auto di Vettel e Leclerc sono assolutamente identiche – dice Binotto a SKY – e su questo non ci può essere alcun dubbio. Stiamo lavorando con la stessa intensità e con la stessa attenzione sullo sviluppo di entrambe le auto e tutti noi speriamo sinceramente che Sebastian possa andare sempre meglio e che a Imola possa fare di più rispetto a quello che ha fatto in Portogallo”.

LEGGI ANCHE > F1 GP Portogallo, Vettel: “Macchina complessa, lavoro ma non serve”

Meccanici al lavoro a Portimao intorno alla vettura di Leclerc (Getty Images)

Nuovi aggiornamenti in arrivo

La Ferrari è solo sesta nel campionato costruttori con 33 punti di distacco dalla Racing Point nella battaglia per il terzo posto, il minimo obiettivo stagionale della rossa.

Binotto ha anche confermato che sulle due auto proseguiranno gli aggiornamenti: “La gara in Portogallo era importante perché abbiamo fatto alcune modifiche che erano in direzione dello sviluppo dell’anno prossimo. Ci aspettavamo delle risposte e in effetti sono arrivate. Riteniamo che il percorso sia quello giusto, sappiamo in che direzione andare. A casa sono tutti concentrati, stiamo spingendo il più possibile sull’anno prossimo”.

LEGGI ANCHE > F1 GP Portogallo, Leclerc si gode il 4 posto: “Finalmente siamo competivi”

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago