MotorSport

Mick Schumacher pronto per la F1: “Non paragonatemi a mio padre”

Mick Schumacher si è detto pronto al salto in Formula 1: ambizioso e determinato come il padre Michael

Mick Schumacher (Getty Images)

Stesso talento del padre, stessa determinazione, Mick Schumacher sembra abbia ereditato anche la voglia di vincere, di misurarsi in nuove sfide oltre e l’ambizione. Il tedeschino ha ben chiare le idee circa il suo futuro e non ha esitato a spiegarle al magazine tedesco Focus.

Ha nel mirino il Mondiale di Formula 2, sempre più vicino dopo le ultime gare ma, in prospettiva, vede il grande salto, quello in Formula 1, la classe dei “grandi”. E pare proprio che il 2021 sia l’anno giusto per vedere la seconda generazione di Schumacher alla guida di una monoposto in gare ufficiali.

Pare, infatti, che il pilota cresciuto nella Ferrari Driver Academy, sarà al volante della Haas, considerato come la scuderia statunitense motorizzata Ferrari non abbia confermato Magnussen e Grosjean; un primo assaggio di quello che si auspicano tutti i tifosi del Cavallino; tuta rossa indosso e salto in Ferrari, magari accanto a Leclerc per un team giovane, ambizioso e di livello.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mick Schumacher futuro alla Haas: chi sarà il suo compagno di squadra

Mick Schumacher: “Stile di guida da adattare alla monoposto”

Mick Schumacher (Getty Images)

Il tedesco, intanto, si è detto pronto ad entrare nel mondo della Formula 1 nel 2021. “Non dirò di no se si dovesse presentare l’occasione” le sue parole che lasciano intravedere la stessa voglia di vincere del padre Michael. “La Formula 1 è il mio sogno, non è certo un segreto” ha poi aggiunto, rimarcando – qualora ce ne fosse bisogno – quale sia il suo obiettivo.

Mick Schumacher ha anche svelato come, al momento, sia complicato accostare il suo stile di guida a quello del padre. E la spiegazione è tecnica ed analitica. “Lo stile di guida va adattato alla vettura, alle caratteristiche di essa” l’analisi lucida del tedesco che già dimostra tutta la sua competenza. “In Formula 3 lo stile di guida deve essere diverso rispetto alla Formula 2 ma anche alla Formula 1“. Da qui l’impossibilità di confrontarsi con il padre vincitore di 7 titoli mondiali.

LEGGI ANCHE >>> Mick Schumacher al volante di una Ferrari F8 Tributo: la foto sui social

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago