Formula 1

“In Ferrari troppa politica, ho portato via Vettel”: l’affondo di Ecclestone

Berrnie Ecclestone pungente sulla Ferrari. In un’intervista rivela di aver insistito con Lawrence Stroll perché ingaggiasse Sebastian Vettel per il 2021

F1, Ecclestone: “Ho spinto Vettel alla Aston Martin, in Ferrari troppa politica”

Bernie Ecclestone, l’uomo che ha cambiato la Formula 1, dichiara di avere ancora una certa influenza nel circus. In occasione del suo novantesimo compleanno, in una lunga intervista concessa in esclusiva ai tedeschi di Sport1, racconta di essersi pentito dell’introduzione dei motori ibridi.

Omaggia Hamilton per le 92 vittorie in carriera, poi entra a gamba tesa sullo scenario attuale della Ferrari. E rivela: “Ho aiutato Vettel perché andasse alla Aston Martin”.

Charles Leclerc, spiega Ecclestone in uno dei passaggi più ‘caldi’ dell’intervista, è un grande talento. “Ma lo è anche Vettel, che ha più esperienza. Dovrebbe essere lui davanti. Visto che non lo è, ci devono essere altre ragioni” commenta Ecclestone. L’ex padrone della Formula 1 non accusa il Cavallino di dare una macchina diversa a Leclerc, posizione emersa nelle ultime settimane e smentita dal team principal Mattia Binotto.

Tuttavia, sostiene, “la Ferrari è sempre stato un team non del tutto trasparente in cui le politiche interne hanno sempre avuto un gran peso. Solo quando c’era Schumacher andavano tutti nella stessa direzione“.

Leggi anche – Bernie Ecclestone, i 90 anni del manager che ha cambiato la Formula 1

Ecclestone rivela: “Ho aiutato Vettel a lasciare la Ferrari”

Vettel, ha aggiunto il manager che ha dato un volto moderno alla Formula 1, “fortunatamente ha una nuova sfida alla Aston Martin. E darà le risposte ai dubbiosi che hanno smesso di credere nelle sue qualità”. Ecclestone rivela di parlare spesso con il tedesco. “L’ho anche aiutato a trovare l’accordo con la Aston Martin” ha detto.

Ho messo pressione sul proprietario Lawrence Stroll perché prendesse Vettel” ha raccontato. “Gli ho fatto capire quanto sia ancora valido, quanto l’accordo avrebbe rappresentato una vittoria per tutti. Sono convinto che i miei argomenti lo abbiano aiutato a decidere”.

Leggi anche – F1, Ecclestone: “Tra Schumacher ed Hamilton c’è una grossa differenza”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago