Cronaca

Roma, danneggia 50 Auto in sosta con una spranga: il video del folle gesto

A Roma, zona Colli Albani, un uomo ha danneggiato 50 auto con una spranga: fermato dai Carabinieri nel cuore della notte.

(Getty Images)

Nel cuore della notte, presso via dei Colli Albani a Roma, i Carabinieri hanno fermato un 45enne di origini egiziane. L’uomo si sarebbe reso responsabile del danneggiamento di oltre 50 veicoli parcheggiati in strada. Armato di una spranga di ferro, ne avrebbe deflagrato vetri e vandalizzato le carrozzerie. Tradotto presso la Stazione Carabinieri di Roma Piazza Dante l’uomo non sarebbe stato in grado di riferire quale motivo lo abbia mosso al folle gesto.

Le ipotesi di reato a lui contestate sarebbero quelle di danneggiamento aggravato e minacce.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Rimini, danneggiate Auto dei medici: il nobile gesto dei carrozzieri

Roma, uomo armato di spranga danneggia 50 auto in sosta: fermato dai Carabinieri

(Th G – Pixabay )

Il centralino della Stazione dei Carabinieri Roma Tuscolana avrebbe iniziato a suonare all’impazzata nel bel mezzo della notte appena trascorsa. A contattare il 112 numerosi residenti di Via Colli Albani che denunciavano la presenza di un soggetto in strada, armato di spranga, che stava danneggiando le auto in sosta.

Immediato l’intervento dei Militari dell’Arma sui luoghi, i quali sopraggiunti avrebbero colto sul fatto un uomo di 45 anni. Quest’ultimo alla vista degli agenti si sarebbe “arreso” facendo cadere in terra il pesante oggetto contundente ed alzando le mani. Stando a quanto riportato dalla redazione di Roma Today, l’uomo indentificato sarebbe di nazionalità egiziana. In strada erano scesi anche numerosi residenti i quali avevano provato a calmare l’uomo prima dell’arrivo dei Carabinieri, nel tentativo di far cessare il suo assurdo comportamento.

Il 45enne è stato tradotto presso la caserma dei Carabinieri di Roma Piazza Dante, dove sarà sentito dagli inquirenti. Cosa abbia spinto l’uomo all’inspiegabile gesto non è ancora noto. Parrebbe, secondo le prime indiscrezioni trapelate sull’accaduto, che neanche lui avrebbe saputo riferire ai Carabinieri cosa lo abbia mosso.  Le ipotesi di reato a lui contestate sono quelle di danneggiamento aggravato e minacce. Gli esami effettuati per vagliare un’eventuale positività ad alcool o droghe ha dato esito negativo.

Purtroppo episodi di tal specie non sono isolati. Nella giornata di ieri, mercoledì 28 ottobre, da Rimini giungeva la notizia che nel parcheggio dell’Ospedale oltre 70 auto di medici ed infermieri erano state vandalizzate da ignoti. Una notizia che aveva destato indignazione in relazione alla categoria dei soggetti colpiti: professionisti che quotidianamente si battono in prima linea contro il Covid. Fortunatamente c’è stato chi ha mostrato grande solidarietà. Si tratta del Consorzio dei Carrozzieri che si è offerto di riparare le auto gratuitamente.

PER IL VIDEO – CLICCA QUI

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incidente in autostrada: travolto da un tir mentre prova ad attraversare

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago