Auto

Alfa Romeo Giulia, la versione con affresco rinascimentale di Lapo Elkann

Alfa Romeo Grand Tour è la nuova versione della vettura della casa che presenta un affresco rinascimentale e ideata da Lapo Elkann.

Alfa Romeo è da sempre uno dei marchi più apprezzati nel mondo per la sua qualità e per la capacità di realizzare modelli all’avanguardia e tutt’altro che scontati. Anche in questa occasione la casa automobilistica non si è smentita e così, grazie al contributo di un creativo come Lapo Elkann, ecco una Giulia che presenta una caratteristica davvero inedita. Il cielo della vettura presenta infatti un affresco che ricorda un’epoca importante come quella del Rinascimento. La scelta è ricaduta su un’opera dei fratelli Zuccari, che si trova nella sala papalina del Castello Odescalchi di Bracciano. Ma non ci si è limitati a questo: il richiamo artistico è evidente anche nel colore della carrozzeria, che ricorda le tonalità utilizzate dagli artisti dell’epoca.

Anche il nome scelto per questa versione è davvero caratteristico. Si è infatti deciso di puntare su “Alfa Romeo Giulia Grand Tour“, con l’obiettivo di rendere omaggio al nostro Paese, soprattutto in un periodo particolare come quello che stiamo vivendo.

Alfa Romeo Giulia Grand Tour

Potrebbe interessarti –  Alfa Romeo, annunciato un nuovo modello nel 2021: le indiscrezioni

La nuova Alfa Romeo Giulia Grand Tour: una vettura che resterà nella storia

Alfa Romeo Giulia Grand Tour appartiene inoltre alla Selezione Italia di Hertz, il programma di valorizzazione del made in Italy lanciato dall’azienda di noleggio nel 2017, formata da sole auto di marchi italiani. Proprio questa importante sinergia offre una possibilità in più agli utenti interessati: chi lo desidera può infatti optare per un noleggio con Hertz, al costo decisamente concorrenziale di 60 euro al giorno. Il tutto, ovviamente, nel pieno delle normative di sicurezza in vigore, sanificazione compresa. Per la piena sicurezza dei clienti vengono garantiti 15 controlli extra e sigillatura sulle portiere, in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

Hertz Italia, che proprio nel 2020 festeggia i 60 anni di attività, è particolarmente orgogliosa di poter vantare una collaborazione con un’azienda importante come Alfa Romeo: “È un anniversario importante, che conferma la nostra volontà di guardare al futuro. Anche in un momento difficile come quello che stiamo vivendo non vogliamo arrenderci, ma anzi siamo pronti a raccogliere nuove sfide e a mostrarci al passo con i tempi” – ha sottolineato Massimiliano Archiapatti, direttore generale e amministratore delegato di Hertz Italia

Potrebbe interessarti – Alfa Romeo resta in F1: rinnova l’accordo con Sauber

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago