MotorSport

Marc Marquez, crescita Honda senza di lui: Yokoyama spiega il “paradosso”

Takeo Yokoyama, direttore tecnico Honda Racing Corporation, spiega che l’assenza di Marc Marquez ha aiutato lo sviluppo della RC213V.

Marc Marquez (Getty Images)

Negli ultimi gran premi MotoGP si è vista una buona crescita da parte della Honda, che senza Marc Marquez sembra aver finalmente intrapreso una giusta strada. Senza il fenomeno di Cervera c’è stata una crisi di risultati, però tra Le Mans e Aragon si sono visti progressi.

Alex Marquez ha conquistato due podi e avrebbe potuto ottenere anche un terzo se non fosse caduto. Scivolata pure per Takaaki Nakagami nell’ultimo Gran Premio di Teruel nel quale era partito dalla pole position ed era indicato tra i favoriti per la vittoria della gara.

LEGGI ANCHE -> Yamaha, Dovizioso nuovo tester: uno “sponsor” speciale punta su di lui

MotoGP, Honda davvero migliorata senza Marquez?

Marc Marquez (Getty Images)

Takeo Yokoyama, direttore tecnico Honda Racing Corporation, ha concesso un’intervista a The-Race.com e ha raccontato come è cambiato l’approccio in seguito all’infortunio di Marquez: «Quando c’è un campione, lavoriamo per adattare la moto a lui. Ma quando siamo rimasti senza Marc, ho parlato con gli ingegneri per stabilire i settori in cui intervenire sulla moto. Gli altri piloti hanno stili di guida differenti e abbiamo seguito i loro feedback. Senza l’infortunio di Marc, oggi la RC213V non sarebbe la stessa».

L’assenza del fenomeno di Cervera ha spinto HRC ad ascoltare gli altri piloti, esplorando anche vie diverse per sviluppare la moto. Le esigenze di Marquez sono differenti rispetto a quelle dei suoi colleghi di marca, che in questi mesi hanno fornito indicazioni utili per migliorare la RC213V.

Adesso la Honda sempre una moto più facile da guidare, anche se il livello visto ad Aragon andrà confermato nel doppio appuntamento Valencia. C’è bisogno di dimostrare che al Motorland non si è trattato di un “caso”, ma che effettivamente c’è stata una svolta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Max Biaggi tenta l’impresa da Guinness: a caccia di record con la Voxan

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago