Cronaca

Nuovo DPCM, stretta su spostamenti tra Regioni: le ipotesi al vaglio

Per il 2 novembre è atteso un nuovo DPCM del governo italiano. Probabile una stretta sugli spostamenti tra regioni.

(Foto: Getty)

E’ atteso per lunedì 2 novembre, il nuovo DPCM del governo volto a contenere la diffusione del Covid-19. Un provvedimento resosi necessario dopo che le misure finora attuate si sono rivelate insufficienti, con la curva dei contagi che continua a salire, alimentando, in particolar modo, le preoccupazioni del Ministro della Salute Roberto Speranza e degli scienziati.

Pertanto, data la difficoltà nel sostenere un lockdown generale da cui l’economia ne risulterebbe fortemente indebolita, le istituzioni valutano provvedimenti mirati, specialmente nelle zone con un alto tasso di positività al virus. Ciò è quanto emerso in seguito alla riunione con il Comitato Tecnico Scientifico, convocata d’urgenza dall’esecutivo, avvenuta sabato scorso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Nuovo DPCM e spostamenti in Auto: le regole su uso mascherina e passeggeri

Nuovo DPCM, si valutano chiusure mirate: le zone più a rischio

(Foto: Getty)

Gli esperti hanno dunque consigliato di procedere con lockdown a livello locale, provinciale o regionale, rendendo al contempo alcune misure ancor più severe sul territorio nazionale.

Dunque, una volta definite le aree maggiormente a rischio, saranno probabilmente le autorità locali a provvedere con le restrizioni. A tal proposito, gli spostamenti tra Regioni, in entrata e uscita, potrebbero essere vietati se non per comprovati motivi di necessità, come per lavoro, salute o urgenza, tramite l’autocertificazione.

In particolare, l’area metropolitana di Milano potrebbe essere sottoposta ad una serrata più o meno generale. Le altre Regioni a rischio sono Lombardia, Campania, Lazio, Liguria e Valle d’Aosta, oltre alla provincia autonoma di Bolzano, ovvero quelle dove l’indice di trasmissione Rt ha superato l’1,5.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuovo DPCM, Montezemolo attacca il governo: “Tante parole, pochi fatti”

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago