Franco Morbidelli (Getty Images)
Franco Morbidelli crede nella possibilità di aggiudicarsi il titolo mondiale MotoGP 2020. Per le due gare di Valencia è molto motivato.
La vittoria nel Gran Premio di Teruel 2020 al Motorland Aragon ha rilanciato le ambizioni titolate di Franco Morbidelli. Il pilota italiano è distante 25 punti da Joan Mir, attuale leader della classifica MotoGP, a tre gare dal termine del campionato
Ha tutto il diritto di credere di poter riuscire ad aggiudicarsi il Mondiale. Adesso ci sono due gran premi a Valencia e il margine di errore è ridotto per ciascuno dei contendenti. Il rider del team Petronas Yamaha SRT vuole giocarsi le sue carte, consapevole che non sarà semplice prevalere.
LEGGI ANCHE -> Marc Marquez, il rientro slitta ancora: la scelta della Honda per Valencia
Morbidelli arriva all’appuntamento di Valencia molto motivato dopo il trionfo di Aragon. È pronto a dare battaglia a Mir, Quartararo e Vinales: «Ci arriviamo con soli 25 punti dalla cima classifica del campionato – ha detto a Crash.net – quindi voglio essere aggressivo in queste gare finali a Valencia e Portimão per vedere cosa possiamo ottenere. Mi sento benissimo sulla moto, lavoreremo per mantenere lo stesso feeling su questo circuito e lotteremo ancora per le prime posizioni».
Il pilota italiano non dispone della stessa Yamaha M1 degli altri colleghi di marca, però ciò non gli ha impedito di vincere due gare ed essere il lizza per il titolo mondiale MotoGP. È fiducioso per le prossime tappe del calendario: «La nuova Yamaha ha punti forti e deboli rispetto alla mia. Comunque Quartararo è più aggressivo, io sono più fluido nella guida. Il nuovo ammortizzatore ha dato maggiore grip nella seconda gara di Aragon. Abbiamo adattato velocemente il setting al nuovo componente e questa è stata la chiave».
Il team Petronas SRT ha ben due piloti che concorrono per laurearsi campioni del mondo. Quartararo è favorito, essendo anche a -14 da Mir, però Morbidelli ha voglia di sorprendere e a Valencia conta di ridurre un po’ lo svantaggio dal leader della classifica.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Phil Read ha problemi economici: l’iniziativa per aiutare l’ex pilota
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…