Cronaca

Auto, spostamenti sempre più ridotti: gli effetti del Covid sui trasporti, i dati

Il 17° rapporto Audimob sulla mobilità degli italiani mette in evidenza un drastico calo negli spostamenti, effetto anche del lockdown. Cresce l’uso dell’auto.

Guidare auto (Foto: Pixabay)

A partire da domani, giovedì 5 novembre, entra in vigore il nuovo DPCM approvato dal governo, volto a ridurre il numero di contagi da Coronavirus, apparso in costante crescita nelle ultime settimane. Le regioni sono state suddivise in tre aree, rosse, gialle e verdi, a seconda della gravita della situazione, con misure che diventano via via più restrittive. A differenza di quanto ipotizzato in un primo momento, però, anche nelle “zone rosse” si è registrata nella versione definitiva del provvedimento un leggero allentamento: bar, pizzerie e ristoranti avranno infatti la possibilità di fare l’asporto, mentre i parrucchieri restano aperte. In tutti casi, resta comunque fortemente raccondato ridurre il più possibile gli spsotamenti, se non per motivi di estrema necessità.

Già da prima della norma, però, sono diversi gli italiani ad avere cambiato, almeno parzialmente, il proprio modo di fare. Forse spaventati da una situazione che è gradualmente peggiorata, infatti, sono tanti ad avere cambiato alcuni comportamenti della propria quotidianità. A metterlo in evidenza 17° rapporto Audimob sulla mobilità degli italiani, realizzato da Isfort in collaborazione con il Cnel e il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, con il contributo scientifico di Agens. Uno dei settori che ha registrato un calo drastico è proprio quello dei trasporti.

Donna alla guida (Foto: Pixabay)

Potrebbe interessarti – Apple CarPlay, le app presenti e utili per viaggiare in auto

Trasporti in crisi, spostamenti ridotti: gli effetti del Covid

Il 2020 resterà inevitabilmente nella storia per la pandemia e gli affetti che questa ha avuto nel nostro modo di agire. A farne le spese non sono solo molte attività commerciali, ma anche i trasporti. La differenza appare evidente nei numeri: nel biennio 2017-2019 si era assistito ad una ripresa della domanda (+8% gli spostamenti, +14% i passeggeri-km), nel 2020, sin dalla primavera (coincisa con il lockdown), il calo è stato drastico. Si parla addirittura di una riduzione del 67% di spostamenti giornalieri e dell’84% in meno di passeggeri-km percorsi.

Nemmeno la conclusione del lockdown è servita a mettere in atto una drastica inversione di rotta. “I livelli pre-Covid restano ancora distanti di circa il 15% per il numero di viaggi e di circa il 25% per il numero di passeggeri-km”.

I cambiamenti non sono però finiti qui: è cresciuto infatti anche il numero di persone che hanno deciso di spostarsi in auto, forse proprio per paura di essere contagiati sui mezzi pubblici. L’ultimo DPCM approvato dal governo prevede un cambiamento importante proprio in questo senso: i mezzi pubblico non potranno andare oltre il 50% della loro capienza.

Potrebbe interessarti – Viaggi in Aereo e rischio Covid: CommonPass, il nuovo passaporto digitale

Ilaria Macchi

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

36 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago