Volkswagen Golf R (Volkswagen-newsroom.com)
Volkswagen ha presentato in anteprima mondiale la sua nuova Golf R, un concentrato di potenza che già da domani sarà resa disponibile al pre-ordine.
Il tanto atteso giorno è arrivato: Volkswagen ha sollevato il velo dalla sua nuova Golf R. La casa tedesca in anteprima mondiale ha mostrato quello di diritto entra nell’Olimpo delle più potenti della sua gamma. Da domani, giovedì 5 novembre saranno aperte le prevendite.
Si conosceva solo un dettaglio: una R in rilevo sul portellone del cofano posteriore. Oggi, in anteprima mondiale, la Volkswagen l’ha mostrata in tutta la sua potenza. La nuova Golf R, già ordinabile da domani, è sportiva sia fuori che dentro e si impone come la più potente della sua categoria.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen Golf GTI Clubsport, il bolide da 300 cv: velocità e scheda
La casa tedesca ne ha finalmente rese note tutte le caratteristiche. Sarà la prima dell’Elica a montare un innovativo sistema di trazione integrale, il 4MOTION con R-Performance Torque Vectoring. Basata sull’ottava generazione di Golf, questa icona di sportività nella sua massima potenza sarà disponibile con differenti potenze, la massima da 320 cavalli. Quanto al motore, Volkswagen ha ampliato la scelta rendendola ordinabile con benzina (TSI), motore diesel (TDI), a gas naturale (TGI), nonché con ibrido leggero da 48 V (eTSI) e trazione ibrida plug-in (eHybrid).
Una scelta ampia che riflette le intenzioni della casa di rendere la nuova Golf R adatta a tutte le richieste del mercato contemporaneo.
La nuova Golf R, come anticipato sarà il modello più potente della sua gamma sino ad ora prodotto. Grazie alle innumerevoli implementazioni tecniche, è in grado da ferma di raggiungere i 100 km / h in soli 4,7 secondi, con una velocità massima fissata a 250 km / h. Volkswagen, inoltre, ha pensato anche ai clienti più esigenti predisponendo un pacchetto R-Performance che innalza il limite di velocità massima a 270 km / h. A ciò si aggiunge un nuovo profilo di guida testato sul circuito tedesco del Nürburgring, ribattezzato con il nome di Special. Un quid pluris che proietta il pilota in un’esperienza di guida che è quella da pista.
Quanto al prezzo è l’unico dettaglio ancora rimasto celato. Domani, in sede di pre-ordine chi deciderà di acquistarla ne verrà a conoscenza.
La prima Golf R è apparsa sul mercato nel 2002 con un motore in grado di sviluppare la potenza di 241 CV. Caratteristica che la rese la testa di serie, quanto a potenza, del modello. Nasceva a trazione integrale ed era in grado, da ferma, di raggiungere i 100 km/h in 6,6 secondi. Fu un vero successo tanto che le previsioni di vendita furono smentite con un mercato addirittura triplicato.
La seconda generazione fece il suo debutto nel 2005 e si presentava ancor più potente ed affinata. Nel 2009 la vera svolta, quando Volkswagen presentò a Francoforte il suo ultimo modello di R basato sulla sesta generazione di Golf. Nel 2013, infine, arrivò la quarta generazione che si basava sulla Golf 7.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen Golf diventa barbecue, l’opera bizzarra di uno chef – Video
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…