Formula 1

Toto Wolff protegge Russell: “L’errore di Imola lo renderà più forte”

Il team principal e azionista della scuderia Mercedes di Formula 1 Toto Wolff difende Russell dopo l’ingenuo incidente avvenuto a Imola

George Russell, ancora nessun punto della classifica del Mondiale Formula 1 (Getty Images)

Non è un mistero che il boss della scuderia Mercedes di Formula 1 Toto Wolff abbia a cuore il futuro di George Russell. E proprio Wolff ha deciso di alzare la voce dopo le critiche che hanno colto il pilota della Williams protagonista di un maldestro errore nel GP di Imola.

“Russell migliorerà ancora”

Secondo Wolff anche questo incidente da parte del percorso di crescita di Russell: “Stiamo parlando di un talento straordinario che quest’anno, in una stagione difficilissima per tutti, ha dimostrato tutto il suo potenziale e la sua crescita” dice Wolff.

Ancora Wolff, a proposito del suo protetto: “Come tutti i talenti anche Russell, di tanto in tanto, ha bisogno di sbagliare per migliorare e per imparare. Il suo errore, indubbiamente, è stato molto ingenuo e clamoroso soprattutto perché è avvenuto in regime di safety car ma credo che questo incidente lo farà maturare e gli consentirà di fare un altro passo in avanti”.

LEGGI ANCHE > GP Imola, incidente Russell: che ingenuità del pilota Williams | Video

Tutti gli errori dei protetti di Wolff

Stando alle voci che circondano il paddock sarà proprio George Russell a entrare in Mercedes quando le dinamiche della scuderia campione del mondo, oggi fedele a Bottas e Hamilton dovessero cambiare.

Gli attuali piloti Mercedes sono stati scoperti e ingaggiati personalmente da Wolff: “Anche Lewis Hamilton, Valtteri Bottas e Nico Rosberg hanno commesso alcuni errori clamorosi all’inizio della loro carriera. Fa tu tutto parte del processo di sviluppo di un pilota che spesso è molto complesso. Sono certo che anche Hamilton e Bottas oggi riconoscono di avere conseguito grandi risultati anche grazie ai propri errori”.

LEGGI ANCHE > F1, Williams non cambia: Russell e Latifi confermati per il 2021

Toto Wolff, manager e azionista della scuderia Mercedes, è stato lui a scegliere George Williams (Getty Images)

La solidarietà dei colleghi

Russell domenica sera, dopo il testa coda che ha tolto alla Williams la possibilità di andare per la prima volta a punti in questa stagione, era molto abbattuto ed è stato consolato da Wolff che lo ha voluto invitare a cena.

Russell sui social aveva chiesto scusa, amareggiato per il suo stupido errore. “Non ho parole” aveva detto al suo team via radio. Al suo tweet hanno risposto diversi colleghi illustri. L’ex direttore tecnico di Mercedes e Williams Paddy Lowe gli ha scritto… “sei in buona compagnia” disse riferendosi al testacoda di Alain Prost del 1991. Anche Romain Grosjean, vittima di un incidente simile nel 2010 nel GP dell’Azerbaijan gli ha espresso la sua simpatia… “Amico, conosco la sensazione – ha detto Grosjean su Twitter – ci vorrà del tempo per dimenticarlo, ma quello che stai facendo è grandioso. Continua a spingere”.

LEGGI ANCHE > Hamilton, il rinnovo con Mercedes si fa attendere: la risposta di Wolff

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

16 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

18 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

20 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago