(Foto: Getty)
Il team principal Red Bull esprime i suoi dubbi sul calendario della F1 da 23 gare per il prossimo anno: “Avremo bisogno di due squadre di meccanici”.
Il calendario di Formula 1 per il 2021 ha preso forma in una bozza da 23 Gran Premi. Una soluzione che, se venisse confermata, metterebbe lo staff delle scuderie in condizioni difficili, che saranno costretti a passare buona parte dell’anno lontano da casa, tra un evento e l’altro in giro per il mondo.
Ad alimentare i dubbi sulla proposta di Liberty Media, è stato Christian Horner che, in un’intervista a RaceFans, si è detto scettico circa la fattibilità di una stagione simile, date le circostanze complicate a causa del Covid-19. Infatti, il virus non è ancora stato debellato e sul futuro permangono ancora delle incognite.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Formula 1, Calendario Mondiale 2021: presentata la bozza, le Gare previste
“Dobbiamo ricordarci che stiamo vivendo un periodo senza precedenti – spiega Horner – Riusciremo a disputare 23 GP? A marzo, il Covid sarà davvero passato? Chi lo sa. 23 weekend sono molti, io preferisco correre anziché fare test, ma per i meccanici sarebbe uno sforzo enorme. Ad un certo punto saremo al limite e avremo necessità di una seconda squadra di meccanici. E’ un qualcosa con cui dobbiamo fare i conti“.
Della stessa idea è anche Franz Tost. Il team principal Alpha Tauri, pur augurandosi che vada tutto bene, si dice pronto all’eventualità di avere dei sostituti. “Avremo 23 gare e spero che vada così, considerato il Covid. Vorrebbe dire che avremo a disposizione una struttura sicura per poter svolgere tutte le gare. Dovremo portare però meccanici e ingegneri in più, per avere eventuali sostituti. Non si può sapere cosa accadrà“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Arabia Saudita, l’appello di Amnesty International a Hamilton
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…