Auto

Ghostbusters, Lego lancia il modellino della mitica Ecto-1 – Foto

Ghostbusters, Lego presenta una nuova e accurata ricostruzione della Cadillac Miller-Meteor del 1959, la leggendaria Ecto-1

Cadillac Miller-Meteor, la versione Lego della Ecto-1 dei Ghostbusters

In occasione dell’uscita prevista nel 2021 di “Ghostbusters: Afterlife”, Lego ha lanciato un nuovo modello da costruire con gli iconici mattoncini. Si tratta della celebre Ecto-1, l’ambulanza degli acchiappa-fantasmi che si rivedrà anche nel nuovo film ambientato trent’anni dopo gli avvenimenti di “Ghostbusters II”.

L’Ectomobile è una Cadillac Miller-Meteor del 1959. Un modello che nasce dalla fusione di due aziende inizialmente concorrenti, la Miller e la Meteor appunto. La prima produceva soprattutto auto funebri, la seconda prevalentemente limousine. Entrame realizzavano anche ambulanze, e furono in tempi diversi acquisite dalla Wayne Corporation, una società dell’Indiana famosa per gli autobus.

Ghostbusters, la versione in Lego della Ecto-1

Nacque così la Miller-Meteor, che tra le altre vetture ha realizzato in 400 esemplari quella che sarebbe diventata la Ecto-1. Era una limousine dalle dimensioni molto generose, sei metri di lunghezza e tre tonnellate di peso, con le enormi pinne posteriori come la Cadillac Eldorado dello stesso anno.

Proprio le dimensioni hanno spinto la produzione del film a farne l’ambulanza dei Ghostbusters che all’interno dovevano portare tutta l’attrezzatura necessaria a scacciare i fantasmi.

Al progetto hanno contribuito i due protagonisti della pellicola originale, Dan Akroyd e Harold Ramis, che l’avrebbero voluta tutta nera. Una scelta bocciata in quanto buona parte delle scene sarebbe stata girata di notte. E’ il disegnatore Stephen Zane che le dà la veste che conosciamo, bianca con la sirena sul tetto e il logo sulle fiancate.

Leggi anche – Lego, l’incredibile Chevrolet Corvette ZR1 con motore e cambio – Video

Ghostbusters, la versione della Ecto-1 in Lego

Ghostbusters, la versione della Ecto-1 in Lego (foto Wheelsage)

Il modellino della Lego misura quasi 47 centimetri in lunghezza, 16,5 in larghezza e 22,5 centimetri di altezza. L’azienda leader nelle costruzioni la definisce come la più grande e la più accurata tra le ricostruzioni messe in commercio del veicolo icona del film.

Questa nuova variante incorpora anche i gadget innovativi che differenziano il film in uscita dai due predecessori come il cosiddetto “fiuta fantasmi” che si muove grazie a un meccanismo attivato dalle ruote. Inoltre, c’è anche un volante funzionante che si accompagna alle ricostruzioni di trappole e varie apparecchiature.

Il set si potrà acquistare a partire dal 15 novembre. Composto da 2.352 pezzi, costa 199,99 euro e fa parte della gamma Lego Creator Expert.

Leggi anche – Russia, in vendita Batmobile da 650 mila euro: le caratteristiche tecniche

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago