MotorSport

MotoGP, inchiesta Yamaha: il commento pungente di Marc Marquez

MotoGP, inchiesta Yamaha: il commento pungente di Marc Marquez su Twitter. Allo spagnolo è sembrata strana la sanzione comminata ai rivali

MotoGP, inchiesta Yamaha: il commento pungente di Marc Marquez (Foto: Getty)

In MotoGP tiene banco la penalizzazione della Yamaha, sanzionata per irregolarità sulle valvole del motore nel Gran Premio di Spagna, all’inizio di questa stagione. La casa di Iwata era sotto inchiesta per aver introdotte ad Jerez dei particolari del motore non approvati all’unanimità dagli altri team e fuori dal regolamento. Ieri sera la federazione internazionale si è espressa in favore di una decurtazione della classifica costruttori di 50 punti. In più alle singole squadre, Team Factory e Petronas, sono stati cancellati rispettivamente 20 e 37 punti. Un modo per salvaguardare la lotta al titolo mondiale piloti, ancora apertissima e riguardante sia Quartararo che Vinales, all’inseguimento della Suzuki di Mir. Una decisione “politica” che a qualcuno ha fatto storcere il naso. Tra questi anche Marc Marquez, ancora ai box per il problema all’omero destro e desideroso di rientrare al meglio nel 2021. L’alfiere della Honda si è lasciato andare ad un commento sui social, solitamente poco usati, per commentare in modo ironico e tagliente l’accaduto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Valentino Rossi negativo al Covid, test a Valencia: la situazione

MotoGP, inchiesta Yamaha: Marquez sarcastico su Twitter

MotoGP, inchiesta Yamaha: Marquez sarcastico su Twitter (Foto: Getty)

La penalità “leggera” comminata alla Yamaha, a detta di molti per salvare l’interesse nella lotta al titolo piloti, non è andata giù a Marquez. Lo spagnolo su Twitter ha commentato: “Ora si scopre che i piloti non beneficiano dei vantaggi meccanici”. Il tutto accompagnato da emoticon simpatiche. Un modo sarcastico di pungere la casa dei tre diapason e la federazione, troppo morbida a suo avviso. Tra l’altro la gara incriminata, quella di Jerez, lo aveva visto protagonista proprio con la brutta caduta che gli è costata la stagione, a causa del rientro anticipato la settimana dopo.

Un pensiero pungente che serpeggia nel paddock ma che in molti non hanno reso pubblico. L’otto volte campione del mondo non si è nascosto e ha deciso di esprimere la sua opinione, a quanto sembra dai commenti su Twitter condivisa anche da diversi appassionati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, inchiesta Yamaha: team penalizzato, la sanzione nel Mondiale costruttori

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago