Moto GP

Yamaha e il caso dei motori irregolari: Jarvis replica alle accuse

Lin Jarvis, managing director Yamaha, ha voluto commentare le accuse arrivate da piloti rivali per la vicenda dei motori montati sulle M1 a Jerez.

Lin Jarvis (Getty Images)

Nel weekend MotoGP del Gran Premio d’Europa a Valencia ha fatto molto discutere il “caso motori” che ha riguardato la Yamaha. È stata confermata l’irregolarità dei propulsori utilizzati nella prima gara stagionale a Jerez.

Non c’è stata una penalizzazione per i piloti. Le sanzioni in termini di punti hanno riguardato solamente la classifica costruttori e quella per team. Ovviamente questo ha creato discussioni e diversi rider si sono mostrati contrariati da questo tipo di decisione.

LEGGI ANCHE -> MotoGP Valencia, griglia di partenza: Pol Espargarò super, 9° Morbidelli

MotoGP, Yamaha risponde alle critiche

Fabio Quartararo e Maverick Vinales (Getty Images)

Lin Jarvis, managing director Yamaha, in un’intervista concessa a Sky Sport MotoGP ha replicato alle considerazioni arrivate da team e piloti avversari: «Da un lato comprendo le cose che hanno detto, dall’altro dico che non c’è stato nessun vantaggio per noi. Mi dà fastidio che qualcuno dica che siamo stati avvantaggiati, però non è così. È stato solo commesso un errore, non abbiamo goduto di alcun vantaggio».

Dalla casa di Iwata c’è stata l’ammissione di aver sbagliato, però in assoluta buona fede. Sui motori delle M1 c’erano delle valvole ritenute difettose e pericolose in termini di sicurezza, quindi sono state cambiate nonostante ciò non fosse consentito dal regolamento.

Jarvis ritiene che Yamaha non ha tratto alcun beneficio da tale situazione, anche se la concorrenza non è dello stesso avviso. Il fatto che una sentenza sia arrivata a distanza di tanti mesi dal fatto accaduto è qualcosa di grave, perché i commissari FIM avevano già ai tempi gli strumenti per analizzare bene tutto ed emettere un verdetto. Hanno penalizzato solo la classifica costruttori e team, probabilmente perché non hanno avuto coraggio di sanzionare i piloti andando così a influenzare l’attuale corsa al titolo che comprende ben tre rider Yamaha.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP Valencia, Pagelle Qualifiche: Pol Espargaro ringhia, Quartararo no

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago