Moto GP

Yamaha e il caso dei motori irregolari: Jarvis replica alle accuse

Lin Jarvis, managing director Yamaha, ha voluto commentare le accuse arrivate da piloti rivali per la vicenda dei motori montati sulle M1 a Jerez.

Lin Jarvis (Getty Images)

Nel weekend MotoGP del Gran Premio d’Europa a Valencia ha fatto molto discutere il “caso motori” che ha riguardato la Yamaha. È stata confermata l’irregolarità dei propulsori utilizzati nella prima gara stagionale a Jerez.

Non c’è stata una penalizzazione per i piloti. Le sanzioni in termini di punti hanno riguardato solamente la classifica costruttori e quella per team. Ovviamente questo ha creato discussioni e diversi rider si sono mostrati contrariati da questo tipo di decisione.

LEGGI ANCHE -> MotoGP Valencia, griglia di partenza: Pol Espargarò super, 9° Morbidelli

MotoGP, Yamaha risponde alle critiche

Fabio Quartararo e Maverick Vinales (Getty Images)

Lin Jarvis, managing director Yamaha, in un’intervista concessa a Sky Sport MotoGP ha replicato alle considerazioni arrivate da team e piloti avversari: «Da un lato comprendo le cose che hanno detto, dall’altro dico che non c’è stato nessun vantaggio per noi. Mi dà fastidio che qualcuno dica che siamo stati avvantaggiati, però non è così. È stato solo commesso un errore, non abbiamo goduto di alcun vantaggio».

Dalla casa di Iwata c’è stata l’ammissione di aver sbagliato, però in assoluta buona fede. Sui motori delle M1 c’erano delle valvole ritenute difettose e pericolose in termini di sicurezza, quindi sono state cambiate nonostante ciò non fosse consentito dal regolamento.

Jarvis ritiene che Yamaha non ha tratto alcun beneficio da tale situazione, anche se la concorrenza non è dello stesso avviso. Il fatto che una sentenza sia arrivata a distanza di tanti mesi dal fatto accaduto è qualcosa di grave, perché i commissari FIM avevano già ai tempi gli strumenti per analizzare bene tutto ed emettere un verdetto. Hanno penalizzato solo la classifica costruttori e team, probabilmente perché non hanno avuto coraggio di sanzionare i piloti andando così a influenzare l’attuale corsa al titolo che comprende ben tre rider Yamaha.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP Valencia, Pagelle Qualifiche: Pol Espargaro ringhia, Quartararo no

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago