MotorSport

“Ferrari, date tempo a Sainz”: il monito di Coulthard al team

L’ex pilota David Coulthard conosce bene l’ambiente del Circus e approva la scelta della Ferrari di puntare su Carlos Sainz ma invita a evitare giudizi affrettati.

David Coulthard (Foto: Getty Images)

Il 2020 non potrà essere considerato un anno memorabile in casa Ferrari, protagonista di diverse gare negative in cui è apparsa in netta difficoltà rispetto anche ad altre avversarie meno quotate. Gli unici bagliori sono arrivati da Charles Leclerc, che ha confermato le sue doti viste nella prima annata in Ferrari e che gli hanno permesso di guadagnarsi un contratto fino al 2024, nonostante una monoposto poco affidabile.

Tra pochi mesi si cambia e a fare compagnia al monegasco nel paddock sarà Carlos Sainz jr, che si appresta a sostituire Sebastian Vettel. Una scelta significativa ma allo stesso coraggiosa, visto che ormai da anni la scuderia italiana non puntava su due piloti che non hanno alcun titolo vinto nel proprio palmares. I tecnici continueranno certamente a lavorare per migliorare la monoposto, ma se i risultati dovessero essere inferiori alle aspettative soprattutto nell’ultimo periodo sarà fondamentale non essere precipitosi ed evitare giudizi azzardati. Di questo è convinto David Coulthard, uno dei “rivali” più forti per Michael Schumacher.

Carlos Sainz (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Carlos Sainz in Ferrari, la sorprendente reazione all’ironia sui social

Quale futuro per Sainz in Ferrari? L’opinione di David Coulthard

L’arrivo in una realtà importante come la Ferrari rappresenta un passo importante per un giovane pilota, anche se promettente. Una situazione che corrisponde appieno alla realtà che si troverà a vivere a breve Carlos Sainz jr., che approderà a Maranello nel 2021. Coulthard, ex pilota di McLaren e Red Bull, invita così Maranello a non giudicare in maniera precipitosa lo spagnolo. Se questo avvenisse, potrebbe esserci anche un contraccolpo psicologico per lui, che renderebbe tutto ancora più difficile.

Sainz e Leclerc hanno caratteristiche in comune, entrambi sono educati e talentuosi. Questo potrebbe facilitarli nella loro collaborazione alla Ferrari, entrambi saranno certamente consapevoli di cosa dovranno fare – ha detto in un’intervista a Channel 4, dove fa l’opinionista -. Charles sarà certamente avvantaggiato, visto che conosce l’ambiente e la monoposto e sa come gestire anche i momenti difficili. Mi auguro che comunque a Sainz sia dato tutto il tempo necessario per adattarsi e migliorare anche dagli errori”.

L’ex pilota si è detto inoltre d’accordo con la scelta di sostituire Vettel con Sainz: “La scuderia ha deciso di premiare le doti di Leclerc, che si è dimostrato veloce e con doti da leader, nonostante la giovanissima età. Per questo è stato quasi naturale puntare su di lui e chiudere con Vettel, che non sembra avere più la forza dei tempi migliori. Ormai non sembra essere più il pilota che ha conquistato quattro titoli in carriera” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – Ferrari, “Sainz è molto fiducioso”: la conferma del padre

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

9 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

11 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

13 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago