David Coulthard (Getty Images)
L’ex pilota David Coulthard conosce bene l’ambiente del Circus e approva la scelta della Ferrari di puntare su Carlos Sainz ma invita a evitare giudizi affrettati.
Il 2020 non potrà essere considerato un anno memorabile in casa Ferrari, protagonista di diverse gare negative in cui è apparsa in netta difficoltà rispetto anche ad altre avversarie meno quotate. Gli unici bagliori sono arrivati da Charles Leclerc, che ha confermato le sue doti viste nella prima annata in Ferrari e che gli hanno permesso di guadagnarsi un contratto fino al 2024, nonostante una monoposto poco affidabile.
Tra pochi mesi si cambia e a fare compagnia al monegasco nel paddock sarà Carlos Sainz jr, che si appresta a sostituire Sebastian Vettel. Una scelta significativa ma allo stesso coraggiosa, visto che ormai da anni la scuderia italiana non puntava su due piloti che non hanno alcun titolo vinto nel proprio palmares. I tecnici continueranno certamente a lavorare per migliorare la monoposto, ma se i risultati dovessero essere inferiori alle aspettative soprattutto nell’ultimo periodo sarà fondamentale non essere precipitosi ed evitare giudizi azzardati. Di questo è convinto David Coulthard, uno dei “rivali” più forti per Michael Schumacher.
Potrebbe interessarti – Carlos Sainz in Ferrari, la sorprendente reazione all’ironia sui social
L’arrivo in una realtà importante come la Ferrari rappresenta un passo importante per un giovane pilota, anche se promettente. Una situazione che corrisponde appieno alla realtà che si troverà a vivere a breve Carlos Sainz jr., che approderà a Maranello nel 2021. Coulthard, ex pilota di McLaren e Red Bull, invita così Maranello a non giudicare in maniera precipitosa lo spagnolo. Se questo avvenisse, potrebbe esserci anche un contraccolpo psicologico per lui, che renderebbe tutto ancora più difficile.
“Sainz e Leclerc hanno caratteristiche in comune, entrambi sono educati e talentuosi. Questo potrebbe facilitarli nella loro collaborazione alla Ferrari, entrambi saranno certamente consapevoli di cosa dovranno fare – ha detto in un’intervista a Channel 4, dove fa l’opinionista -. Charles sarà certamente avvantaggiato, visto che conosce l’ambiente e la monoposto e sa come gestire anche i momenti difficili. Mi auguro che comunque a Sainz sia dato tutto il tempo necessario per adattarsi e migliorare anche dagli errori”.
L’ex pilota si è detto inoltre d’accordo con la scelta di sostituire Vettel con Sainz: “La scuderia ha deciso di premiare le doti di Leclerc, che si è dimostrato veloce e con doti da leader, nonostante la giovanissima età. Per questo è stato quasi naturale puntare su di lui e chiudere con Vettel, che non sembra avere più la forza dei tempi migliori. Ormai non sembra essere più il pilota che ha conquistato quattro titoli in carriera” – ha concluso.
Potrebbe interessarti – Ferrari, “Sainz è molto fiducioso”: la conferma del padre
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…