Auto

Joe Biden e la Chevrolet Corvette del ’67: il grande amore del Presidente USA

Joe Biden, 46mo presidente USA, ha raccontato il suo grande amore per una Chevrolet Corvette Stingray del 1967

Joe Biden e la Chevrolet Corvette del ’67: il grande amore del Presidente USA (foto Wheelsage)

Joe Biden, 46mo Presidente degli Stati Uniti, ama guidare. Ma dovrà rinunciare, spiega il Detroit Free Press, il grande amore a quattro ruote della sua vita, una Chevrolet Corvette Stingray cabrio del 1967. Durante gli anni da vice-presidente di Barack Obama, riuscì infatti a guidarla pochissime volte. Gli agenti dei Servizi Segreti incaricati della protezione del presidente e del suo vice non glielo consentivano.

Non dovrei dirlo, ma mi piace la velocità” spiegava in una puntata del “Jay Leno’s Garage” del 2016. In quell’occasione raccontava come quell’auto gli ricordasse suo padre, un ottimo guidatore, e il figlio Beau, ex procuratore generale dello stato del Delaware.

La sua amata Chevrolet, infatti, era il regalo di matrimonio di suo padre. “Non aveva molti soldi, ma per anni aveva gestito il più grande rivenditore di Chevrolet dello Stato” raccontava Biden che si sposò nell’agosto del 1967.

Leggi anche – Le auto dei Presidenti: le ammiraglie di Trump, Putin e Xi Jinping

Joe Biden, la Chevrolet Corvette era un regalo di matrimonio

Joe Biden, la Chevrolet Corvette era un regalo di matrimonio (foto Wheelsage)

Qualche tempo prima della cerimonia, Joseph Biden senior chiese a Neilia, futura nuora, di lasciargli la sua auto, una Tempest del 1965, e quella di Joe per aggiustarle. In realtà, poi, avrebbe fatto loro trovare il bel regalo per il matrimonio.

Neilia sarebbe morta nel 1972 in un incidente d’auto nel quale sarebbero rimasti gravemente feriti i figli Beau e Hunter.

Il neo presidente ricordava allora anche le altre auto del cuore, come la Plymouth Convertible del 1951 per i primi incontri amorosi. Ma la Corvette del 1967, che ha continuato a guidare anche durante la campagna elettorale, mantiene un posto speciale nella sua vita.

E’ uno degli oltre 14 mila modelli cabrio prodotti dalla Chevrolet per la Corvette di quell’anno, ed è ancora uno dei più richiesti nelle vendite all’asta. E’ spesso associata agli astronauti della NASA, ne possedeva una anche Neil Armstrong, il primo uomo a mettere piede sulla Luna. Su eBay, nel 2012, ne è stata venduta una indicata proprio come quella a lui appartenuta per oltre 250 mila dollari.

Leggi anche – Rolls Royce Silver Cloud, la prima auto di Donald Trump

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago