Moto GP

Valentino Rossi, altra sferzata alla Yamaha: il “bersaglio” delle critiche

Valentino Rossi ha attaccato la Yamaha per i continui problemi al motore che hanno condizionato le prestazioni da inizio anno in MotoGP

Valentino Rossi, sferzata alla Yamaha: “Congelamento motori non è una scusa”

Che attacco di Valentino Rossi. Il Dottore prende di petto la Yamaha. Il congelamento dello sviluppo dei motori, che porterà i team a partecipare al Mondiale 2021 con le attuali configurazioni ad eccezione della KTM, non deve essere una scusa per i problemi di affidabilità.

Viste le difficoltà delle recenti settimane questa nuova regola, introdotta per ridurre i costi e contenere le conseguenze negative della pandemia di Covid-19, potrebbe avere un forte impatto sulla Yamaha visto che tre dei quattro piloti del team ufficiale e non hanno perso un motore per via di problemi tecnici dopo i gran premi a Jerez.

“Il motore è congelato per il 2021 ma non è una scusa per questi problemi” ha detto Rossi, che si è dovuto ritirare nell’ultimo gran premio a Valencia proprio per un guasto al motore. “Ci sono tante cose che si possono fare per migliorare le prestazioni, si può lavorare sull’elettronica, sul raffreddamento, sugli scarichi. Non puoi mettere le mani dentro il motore, ma puoi pur sempre migliorare tante cose”.

Leggi anche – Valentino Rossi sprona Yamaha dopo il GP Valencia: “Imparate da Suzuki”

Valentino Rossi: “I motori sono il grande problema delle Yamaha”

Valentino Rossi: “I motori sono il grande problema delle Yamaha”

Rossi, la cui prima gara dopo il contagio da Covid-19 è durata appena cinque giri, ha sottolineato come il motore rappresenti il grande problema delle Yamaha dall’inizio della stagione.

“All’inizio sembriamo sempre molto veloci, poi altri costruttori introducono tante novità, magari hanno bisogno di qualche settimana di tempo per testare tutto, e alla fine vanno molto meglio di noi” ha detto.

“Penso, e l’ho sempre dichiarato, che il nostro grande problema sia il motore. Siamo sempre i più lenti in rettilineo e abbiamo anche problemi di affidabilità ha spiegato Rossi.

“Così per noi è molto difficile finire la stagione con i cinque motori consentiti dal regolamento. Inoltre, ora soffriamo rispetto alla concorrenza anche in accelerazione. Sono tutti aspetti su cui abbiamo spazio di manovra e possibilità di migliorare”.

Leggi anche – MotoGP Valencia, Valentino Rossi fuori a inizio Gara: il motivo del ritiro

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago