Cronaca

Bonus Mobilità, riaprono i rimborsi: cosa fare per gli esclusi del click day

Bonus Mobilità, riaprono i rimborsi: cosa fare per gli esclusi del click day. Molte persone sono rimaste in coda virtuale per accedere agli incentivi per bici e monopattini

Bonus Mobilità, riaprono i rimborsi: cosa fare per gli esclusi del click day (Foto: Facebook)

Il 3 novembre è scattato il famoso click day per ottenere i fondi del Bonus Mobilità. I rimborsi per gli acquisti di bici e monopattini effettuati tra il 4 maggio e il 2 novembre. Tutti i possessori di uno scontrino legato ai mezzi ecologici comprati nel suddetto periodo, possono ricevere il 60% della spesa effettuata, fino ad un massimo di 500 euro. Il grosso problema riscontrato la settimana scorsa è stata però la coda virtuale che si è venuta a creare sulla piattaforma istituita dal Ministero dell’Ambiente per compilare la domanda di rimborso. Centinaia di migliaia di persone sono rimaste bloccate nel tentativo di identificarsi ed accedere al sistema, perdendo diverse ore e non riuscendo a ricevere il pagamento.

Per questo il Ministro Costa aveva assicurato diversi giorni fa che il governo avrebbe considerato tutti gli utenti che non erano riusciti ad effettuare l’accesso nel famoso click day, consentendo di poter riprendere la pratica questa settimana.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bonus Mobilità, le criticità del click day: attese interminabili e fondi limitati

Bonus Mobilità, riaprono i rimborsi: c’è tempo fino al 9 dicembre

Bonus Mobilità, riaprono i rimborsi: cosa fare per gli esclusi del click day (Foto: Facebook)

Per tutti coloro che avessero effettuato l’acquisto di bici o monopattini nel periodo dal 4 maggio al 2 novembre, c’è tempo fino al 9 dicembre per ricevere il rimborso del Bonus Mobilità. L’incentivo per il trasporto ecologico può essere ottenuto attraverso una preregistrazione sulla piattaforma del Ministero dell’Ambiente, dove inserire la fattura o lo scontrino dell’acquisto, e inserendo tutti i propri dati. La nuova procedura di rimborso è stata inaugurata ieri, 9 novembre e andrà avanti per 4 settimane. 

Anche coloro che hanno già ricevuto il buono digitale potranno accedere alla propria area riservata attraverso una sezione apposita. Tutti gli altri potranno completare l’operazione saltata il 3 novembre scorso. Per avere poi effettivamente i soldi, però, bisognerà attendere diversi mesi. Secondo il ministro Costa si dovrebbe completare l’operazione tra gennaio e febbraio 2021, senza lasciare nessuno escluso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bonus Mobilità, le criticità del click day: attese interminabili e fondi limitati

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago