Autostrada (Foto: Getty Images)
Per facilitare la dffusione delle auto elettriche si lavora a un progetto che prevede l’inserimento di colonnine di rcarica su tutta la rete autostradale.
Le auto elettriche faticano ancora a diffondersi su scala più ampia soprattutto per i costi non sempre ritenuti accessbili da tutti, ma anche perché i punti esterni dove poter effettuare la ricarica del veicolo non sono ancora così numerosi. Autostrade per l’Italia sembra essere però intenzionata a colmare il prima possibile questa lacuna e sta predisponendo un piano che potrebbe prevedere l’inserimento di colonnine anche lungo la rete autostradale.
Nonostante siano diversi i modelli che garantiscano una discreta autonomia, infatti, sono diversi gli automobilisti che avvertono il timore, soprattutto psicologico, di “restare a secco”. La società ha deciso di lavorare concretamente a un piano ad hoc che possa prevedere un incremento delle strutture di ricarica più capillare. Una soluzione che potrebbe rivelarsi adeguata soprattutto per chi è abituato a viaggiare quotidianamente per motivi di lavoro ed è abituato anche a fare decine di chilometri in poche ore.
Potrebbe interessarti – Festeggiare il compleanno in Autostrada: l’idea per arginare il decreto
Secondo quanto riporta La Repubblica, il progetto punta all’inserimento di almeno 70-100 aree di servizio su tutta la rete. Le stazioni che saranno installate sarebbero ad alta potenza: fino a 350 Kw. Non mancherebbe anche l’attenzione nei confronti dell’ambiente: la concessionaria autostradale, infatti, sta lavorando per raddoppiare la capacità di produzione di energia da fonti rinnovabili, anche attraverso un servizio di ricariche elettriche 100% green.
Tutto questo potrebbe finalmente permettere di trasformare in realtà le idee indicate recentemente dall’ad, Roberto Tomasi. A inizio anno il dirigente non aveva nascosto la sua ambizione: rendere Autostrade per l’Italia un operatore integrato di mobilità grazie a investimenti ad hoc. A fare da supporto sarà Aspi Tech, azienda del Gruppo Autostradale dedicata allo sviluppo tecnologico.
Potrebbe interessarti – Auto elettriche, che fine fanno le batterie: il nuovo progetto per il riciclo
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…