MotorSport

Crutchlow tester Yamaha, accordo vicino: la conferma del pilota

Cal Crutchlow sembrerebbe essere molto vicino all’accordo con Yamaha per prendere il posto di Jorge Lorenzo come tester. Il pilota conferma.

(Foto: Getty)

Cal Crutchlow potrebbe presto sostituire Jorge Lorenzo in Yamaha. A confermarlo è stato il pilota stesso, in occasione della conferenza stampa pre-GP di Valencia. Nell’ultimo periodo sono state molte le voci che riguardavano l’inglese e lo spagnolo circa il mercato tester. Ad essi, inoltre, va aggiunto il nome di Andrea Dovizioso, che però ha da poco ufficializzato di prendersi una pausa dalla MotoGP.

Pertanto, con il quadro piloti stabilizzatosi da tempo, anche la questione collaudatori sembra essere in via di completa definizione. Tuttavia, a causa della recente squalifica di 4 anni inflitta a Iannone, permangono ancora alcuni dubbi su chi ricadrà la scelta di Aprilia per quanto riguarda il rider da affiancare ad Aleix Espargaro e il posto di tester, con il maiorchino che potrebbe quindi andare a ricoprire uno di questi due ruoli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Aprilia e il sostituto di Iannone: niente Lorenzo, spunta una sorpresa

MotoGP, Crutchlow vicino alla firma con Yamaha per il ruolo di tester: prenderà il posto di Lorenzo

(Foto: Getty)

Dopo l’addio a Honda, comunicato da tempo da entrambe le parti, Cal Crutchlow potrebbe quindi diventare il nuovo collaudatore Yamaha, anche se da un po’ di tempo aveva firmato un pre-accordo con Aprilia Racing.

Ora sto bene, dopo l’ultimo weekend spero di essere in forma – afferma il britannico – Nell’ultima settimana ho parlato con Yamaha e siamo vicini ad un accordo che ci soddisfa entrambi. Il progetto mi piace molto, coinvolge la mia conoscenza della MotoGP e anche la mia velocità. Ovviamente, ho già comunicato ad Aprilia che non ho più intenzione di proseguire con il loro progetto“.

Ho preso la decisione con il cuore – spiega motivando la scelta – Ma soprattutto ho preso una strada diversa per il futuro. Sto bene per continuare a correre, ma con tre gare di fila è difficile. In altre circostanze non avrei problemi, so di essere ancora competitivo. Sono stati 10 anni positivi, in cui ho superato le mie aspettative. E’ triste non essere più pilota full time, ma almeno avrò più energie per fare qualcos’altro“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP Valencia, Joan Mir cauto: “Per il Mondiale non è ancora fatta”

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago