Formula 1

Formula 1, accordo con le W Series dal 2021: i dettagli della partnership

La Formula 1 e le W Series, circuito di gare per sole donne introdotta nel 2019. “E’ una partnership importante per noi” ha spiegato Ross Brawn

W Series, accordo con la Formula 1 dal 2021: i dettagli della partnership

Le W Series e la Formula 1 dalla prossima stagione viaggeranno insieme. Almeno per otto gare. Infatti, gli eventi del circuito riservato alle donne saranno gare collaterali, di supporto, in occasione di altrettanti eventi del Mondiale di Formula 1.

Le W Series hanno vissuto la prima, e finora unica, stagione nel 2019 prima di essere cancellate per via del Covid nel 2020. Ma in questa stagione la presenza del brand è stata garantita da una serie di gare virtuali della serie.

Già all’inizio di questa stagione, prima che le W Series fossero cancellate e il Mondiale di F1 fosse stravolto a causa della pandemia, gli ultimi due appuntamenti della serie riservata alle donne avrebbero dovuto svolgersi in occasione del GP USA e del GP Messico.

“Quando abbiamo promesso che le W Series sarebbero diventate un evento ancora più grande in futuro” ha spiegato la fondatrice e CEO Catherine Bond Muir, “il nostro obiettivo finale era proprio la partnership con la Formula 1. Ora che il nostro campionato si svilupperà in collaborazione con loro, il nostro impatto sul pubblico potrà crescere molto”.

Leggi anche – La Formula 1 saluta Carey: “Ha abbassato i toni di un forte agonismo”

Formula 1, Ross Brawn: “Importante avere le W Series come partner”

L’obiettivo della serie che si disputa con vetture tutte uguali è di aumentare le possibilità per le donne nel mondo delle corse. In Formula 1, l’ultima pilota rimane Lella Lombardi che conquistò mezzo punto al GP Spagna del 1975. Un primo effetto delle W Series si è già visto.

La britannica Jamie Chadwick, che ha vinto il campionato nella prima edizione, è entrata a far parte del team di sviluppo della scuderia Williams in F1 nel 2019. Quest’anno, poi, ha mantenuto il suo ruolo e ha iniziato a gareggiare da agosto nella Formula 3 regionale.

“E’ molto importante per noi dare il benvenuto alle W Series come partner per otto gare a stagione” ha detto Ross Brawn. “Crediamo che sia essenziale dare a tutti e a tutte la possibilità di raggiungere la vetta nel nostro sport. La partnership dimostra anche il valore che diamo all’inclusione nel nostro mondo“.

La F1 ha presentato un calendario provvisorio per il 2021, ma non è stato ancora definito quali saranno gli otto gran premi per cui gli eventi della serie al femminile faranno da supporto.

Leggi anche – Formula 1, arrivano i Profumi ufficiali: fragranze e prezzi

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago