Auto

Mercedes-AMG GT da record: battuta la Porsche Panamera al Nurburgring – VIDEO

La Mercedes-AMG GT 63 S si attesta come berlina di di lusso più veloce del mondo, dopo aver infranto il record della Porsche Panamera Turbo sul circuito del Nurburgring.

Mercedes-AMG GT 63 S 4Matic+ (Media.daimler.com)

Nuovo record per la Mercedes-AMG che conquista il titolo di auto di lusso più veloce del mondo grazie alla sua GT 63 S 4Matic+. La berlina della casa tedesca è salita sul palcoscenico del circuito del Nürburgring ed ha infranto il precedente primato detenuto dalla Porsche Panamera Turbo. Un successo che è stato commentato ed accolto positivamente dagli ingegneri ed i progettisti Mercedes che si sono detti orgogliosi per il nuovo record.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes EQS, test in pista per l’ammiraglia elettrica: il video al Nurburgring

Mercedes-AMG GT 63 S è la berlina di lusso più veloce del mondo: battuto il record della Panamera Turbo

È durato solo tre mesi il record della Porsche Panamera Turbo che aveva ottenuto il primato come berlina di lusso più veloce del mondo. A scalzare il bolide della casa di Stoccarda ci ha pensato la Mercedes AMG GT 63 S 4Matic+che ha girato sul circuito del Nürburgring con due giri da record: 7:23.009 e 7:27.800, entrambi sotto il tempo stabilito dalla Panamera ad agosto (7:29.81), e certificati da un notaio.

Al volante della berlina, in entrambi i giri, l’ingegnere di sviluppo della Mercedes Demian Schaffert che si è detto entusiasta per il nuovo primato. “Nonostante segua lo sviluppo della GT 63 da diversi anni – spiega l’ingegnere- è sempre impressionante vedere ciò che siamo stati in grado di raggiungere. Il modello è come se avesse una doppia personalità perché comodo e dotato di funzioni di sicurezza intelligenti ma allo stesso tempo offre un livello estremamente elevato di dinamica di guida e precisione“.

Quanto alle caratteristiche tecniche dell’auto da record, Mercedes ha tenuto a precisare di come si trattasse di una versione standard con motore V8 biturbo da 4 litri in grado di sprigionare la potenza di 639 cavalli nonchè 900 nm di coppia. Cambio ovviamente automatico a 9 rapporti con trazione integrale in grado di mantenere alte prestazioni e stabilità.

La potenza di quest’auto è conclamata nell’accelerazione. Da ferma è, infatti, in grado di raggiungere i 100 km/h in soli 3,2 secondi. Per non parlare dei limiti di velocità: sul suo tachimetro la lancetta arriverà a toccare i 315 km/h. La Mercedes-AMG GT 63, nel corso della sua leggendaria impresa, è stata coadiuvata da pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2, altamente prestanti, e da un kit aerodinamico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercedes e Bosch Smart Home: la soluzione per controllare casa dall’Auto

Marco Spartà

Recent Posts

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

3 ore ago

Esame patente, cambio automatico o manuale? Qual è la scelta giusta

Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…

7 ore ago

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

14 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

1 giorno ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

1 giorno ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

2 giorni ago