Moto GP

MotoGP, l’on board con Rins sul circuito di Valencia – Video

MotoGP, in un video sul canale Youtube del team Suzuki Alex Rins spiega tutti i dettagli del Circuit Ricardo Tormo di Valencia che ospita la seconda gara di fila

MotoGP, un giro di pista a Valencia con Rins – Video

Dopo Jerez, Misano Adriatico e Aragón, anche il Circuit Ricardo Tormo ospita due gran premi consecutivi in stagione. Il Circuito de la Comunitat Valenciana, su cui si potrebbe decidere la corsa al Mondiale 2020, è in calendario dal 1999.

Le gare della MotoGP si disputano su una delle possibili configurazioni della pista, lunga quattro chilometri, che comprende cinque curve a destra, otto a sinistra, e un rettilineo da 876 metri. Proprio al termine di questo tratto, mentre preparava la prima frenata, Marc Marquez rischiò grosso nell’edizione 2017 del gran premio.

Secondo i tecnici Brembo, il circuito risulta mediamente impegnativo per i freni. Ha infatti un valore tre, in una scala da uno a cinque. Dal punto di vista delle sollecitazioni sui dischi, è il meno pesante tra i quattro tracciati spagnoli in calendario.

Leggi anche – MotoGP, Crutchlow sostituisce Lorenzo come tester: l’annuncio Yamaha

MotoGP Valencia, Rins svela i segreti del circuito

Tuttavia, sommando tutte le forze esercitate sulla leva, spiegano sempre i tecnici Brembo, si raggiungono i nove quintali e mezzo. Solo a Misano Adriatico, Le Mans e Jerez questo valore è superiore, anche se questi tre circuiti richiedono un numero superiore di frenate per ciascun giro.

A Valencia, le staccate sono nove. Nonostante sei di queste si registrano in curve lente, da percorrere a velocità comprese tra i 73 e i 99 km/h, solo in una occasione i piloti devono impostare la curva dopo una decelerazione superiore ai 150 km/h.

Si tratta della frenata più dura dell’intero tracciato, l’unica considerata davvero impegnativa, alla curva 8. Le moto passano da 232 a 89 km/h nel giro di 4,4 secondi e nello spazio di 180 metri. Per tutto il resto, non rimane che studiare il tracciato grazie ad Alex Rins, che la settimana scorsa ha completato la prima doppietta Suzuki in top class dal 1982.

Leggi anche – MotoGP Valencia, Joan Mir cauto: “Per il Mondiale non è ancora fatta”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago