Carlos Sainz Senior dopo la sua ultima vittoria alla Dakar (Getty Images)
Ancora una novità nell’attesissimo campionato mondiale Extreme E che inizia il prossimo anno: si tratta dell’ex campione mondiale di Rally Carlos Sainz
Cresce l’attesa per il campionato Extreme E, competizione per SUV quattro ruote motrici alimentati elettricamente. Una vera e propria nuova frontiera delle competizioni all-road, un campionato sul quale la FIA ha deciso di investire parecchio.
E così, mentre anche Lewis Hamilton ha deciso di presentare una propria scuderia, così come l’ex campione di Formula 1 Nico Rosberg che sta organizzando un suo team. La grande sorpresa è che anche Carlos Sainz, 58 anni, tre volte campione alla Dakar l’ultima delle quali all’inizio dell’anno a bordo di una Mini Buggy X-raid, sarà uno dei piloti coinvolti.
Sainz senior, papà del pilota McLaren che l’anno prossimo piloterà la Ferrari, ha già preso le misure al nuovo mezzo XE grazie al suo amico Alejandro Agag, presidente della ‘divisione elettrica’ che lo ha fatto testare l’Odyssey 21 in Arabia Saudita.
A Sainz l’esperienza è piaciuta molto: “É un mezzo diverso da tutti quelli che ho provato fino a oggi – dice l’ex campione del mondo rally – molto divertente ma anche estremamente potente e performante”.
LEGGI ANCHE > Lewis Hamilton investe nell’Extreme E: il nuovo team del pilota Mercedes
Tra Sainz e l’Odyssey è stato amore a prima vista: il pilota spagnolo ha fatto altri test. Lo scorso anno ha provato il SUV affidato all’ex pilota di World Rallycross Ken Block. Poi altre prove, l’ultima delle quali in Francia, allo Chateau de Lastours quando l’Odyssey è stato provato da piloti professionisti ed ex campioni di altissimo livello.
Durante il test, con Sainz anche il pilota della Mercedes di Formula 1 Valtteri Bottas e il nove volte campione WRC Sebastien Loeb. Sainz ha ricevuto la proposta, caldeggiata da Agag, di partecipare al nuovo Mondiale e ha accettato: “Sto ancora cercando di capire con attenzione le potenzialità di questi mezzi e il formato del campionato. Sicuramente la Dakar rimane la mia priorità numero uno, ma con la Extreme E rappresenta una sfida”.
Ad affiancarlo sull’Odyssey potrebbe essere Lara Sanz, motociclista che a 34 anni è una veterana della Dakar, con dieci corse regolarmente portate a termine, oltre a tredici titoli femminili mondiali trial.
LEGGI ANCHE > Bottas testa l’Extreme E, il pilota F1 si diverte con il SUV elettrico | Foto
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…