MotorSport

Vinales e i problemi della Yamaha: lo spagnolo spiega le cause

Maverick Vinales spiega i motivi di quest’anno fallimentare per lui e per Yamaha, definendo “un disastro” la sua stagione.

(Foto: Getty)

Una stagione al di sotto delle aspettative, per Maverick Vinales e Yamaha, che non sono riusciti ad ottenere i risultati sperati. “Un disastro”, come ha definito lo spagnolo, che richiede al più presto un punto di svolta, che consenta a lui e al suo team di cambiare rotta per farsi trovare al meglio nel 2021.

Facendo un resoconto della stagione ormai conclusa, il pilota di Figueres non si appella a scuse, dandosi come voto “un 3 o un 4” al massimo: “E’ stata un disastro. Non saprei in che altro modo definirla“.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Valentino Rossi e i test Yamaha: “Serve programma serio, Suzuki un esempio”

Vinales spiega i motivi della crisi Yamaha

(Foto: Getty)

Vorrei soltanto che il 2021 fosse un anno normale, dove ottenere il massimo da me stesso – spiega Vinales in conferenza stampaDovremo essere intelligenti nella scelta del nuovo materiale, perché solitamente nei test di Sepang c’è molto grip e si potrebbe far confusione. Inoltre, sarà importante che il test team lavori per migliorare la M1. Non sarò più io a dover provare le novità come quest’anno“.

Parlo con Sumi ogni giorno, forse gli chiedo anche troppo, ma voglio essere aggiornato su tutto – prosegue l’iberico -. Così non si può andare avanti. Serve maggiore grip al posteriore, fa parte del DNA di Yamaha ed è ancor più importante della velocità massima. Con il grip siamo molto difficili da battere, l’anno scorso ci ha battuto solo Marquez“.

Moto del 2019 che però non sarebbe meglio di una in particolare: “Per me la moto migliore è stata quella del 2016. Poi abbiamo fatto un errore nel cambiarla e da lì è nata la confusione. Adesso bisogna ritrovare stabilità“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP Portimao, Morbidelli è pronto: “Il mio rollercoaster sull’asfalto”

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago