Moto GP

Dovizioso, motivazione milionaria per il GP Portogallo: quanto può vincere

Andrea Dovizioso ha anche ragioni economiche per conquistare un ottimo risultato nell’ultimo appuntamento MotoGP che correrà con Ducati.

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Quello del Gran Premio di Portogallo 2020 rappresenta l’ultimo weekend di Andrea Dovizioso con Ducati. Com’è risaputo, il forlivese nel 2021 non sarà in griglia e si prenderà un anno sabbatico.

Otto anni insieme che si concludono con qualche rancore e dei rimpianti. Infatti, dopo essere stato tre volte vice-campione del mondo MotoGP il Dovi sperava di vincere il titolo. L’assenza di Marc Marquez sembrava potergli spianare la strada, invece le cose sono andate diversamente e il Mondiale è finito a Joan Mir su Suzuki.

LEGGI ANCHE -> “Marc Marquez, voglio batterti”, sfida lanciata per il Mondiale MotoGP 2021

MotoGP, Portimao vale 1 milione per Dovizioso?

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Dovizioso spera di concludere bene l’esperienza in Ducati, ottenendo un risultato positivo a Portimao. È sesto nella classifica mondiale MotoGP con 125 punti e ha ancora la possibilità di chiudere secondo o terzo. Franco Morbidelli dista 17 punti, mentre Alex Rins 13. Altri rivali del forlivese sono Maverick Vinales (127) e Fabio Quartararo (125).

La sua voglia di chiudere sul podio finale di questo campionato ha anche ragioni economiche. Infatti, stando a quanto rivelato da Motorsport.com, il suo contratto prevede un bonus da circa un milione di euro se chiude nelle prime tre posizioni della classifica.

Anche per questo motivo sembra che il Dovi fosse arrabbiato con Ducati per non aver richiesto la penalizzazione dei piloti Yamaha per l’irregolarità del motore usato a Jerez. C’è stata una sanzione in termini di classifica costruttori e per team, non in quella piloti. Il forlivese non ha condiviso la posizione della sua squadra.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> LIVE MotoGP Portogallo, Prove Libere in diretta: tutti gli aggiornamenti

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago