(Getty Images)
A seguito di un incidente, nei pressi di Udine, è stato scoperto un traffico illecito di cani: da un’auto ribaltata escono nove cuccioli di Labrador.
In Italia il numero degli animali d’affezione è elevatissimo, secondo i dati si parla di circa 60 milioni. Tra questi, ovviamente, figurano i cani. Molto spesso, però, piuttosto che ricorrere all’adozione nei canili, le famiglie preferiscono optare per l’acquisto di quattrozampe di razza. Un mercato florido, dunque, che annualmente smuove cifre considerevoli: si pensi che alcune specie arrivano a superare i 3mila euro.
Come spesso accade, purtroppo, quando la malavita adocchia un business cerca di farlo proprio raggirando lo Stato e le Leggi ed è così che si incrementano i mercati neri. I rapporti sulle zoomafie parlano chiaro, in Italia il fenomeno dei traffici illeciti di cani di razza è in costante espansione. Dimostrazione ne è quanto accaduto ad Udine, dove a seguito di un incidente è stato scoperto il trasporto non conforme ai dettami normativi di alcuni cuccioli di Labrador provenienti dalla Croazia.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Inseguimento in Auto dopo rapina, guardia giurata si schianta: la dinamica
Nei pressi di Udine, sull’autostrada A4, nella giornata di ieri si è registrato un incidente. Uno scontro a seguito del quale uno dei veicoli coinvolti si è ribaltato, con nessuna conseguenza fortunatamente per i conducenti. Tuttavia, riporta La Stampa, una volta sopraggiunti i soccorsi e la Polizia Stradale, dal bagagliaio sarebbero spuntati dei cuccioli di Labrador Laika della Siberia e Samoiedo, provenienti dalla Croazia e diretti a Vicenza. All’interno di due gabbie ve ne erano quattro, tuttavia a dire dell’autista in totale sarebbero stati nove, cioè a dire che cinque di loro nell’impatto erano andati dispersi. Ed infatti, quattro di essi sono stati ritrovati a vagare per le campagne limitrofe, mentre di uno si sono perse le tracce.
L’intero gruppo di cuccioli è stato sottoposto a visita di controllo da parte di un veterinario e sequestrato dalle autorità. Gli animali, infatti, viaggiavano senza alcun tipo di documento e non era stato impiantato loro alcun microchip, requisiti ritenuti necessari dalla legge italiana in tali casi.
L’uomo che li trasportava è stato denunciato con le accuse di cessione di animali privi di sistemi di identificazione, maltrattamento di animali ed importazione illecita degli stessi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Carro Attrezzi impazzito travolge Auto in sosta: il folle video da Londra
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…