Traffico a Milano (Foto: Getty Images)
Il governo al lavoro per un nuovo DPCM che sarà in vigore in vista delle festività natalizie. Ecco come potrebbero cambiare gli spostamenti in Auto secondo le ultime indiscrezioni.
Al momento le Regioni italiane sono state suddivise in tre zone, gialla, arancione e rossa, a seconda del livello di gravità delle misure restrittive che sono state introdotte per provare a fermare l’evoluzione dei contagi da Coronavirus, apparsi in crescita nell’ultimo periodo. Queste decisioni hanno però messo in ginocchio molti gestori di attività commerciali, che non possono che essere preoccupati per il futuro a causa delle importanti perdite sul piano economico registrate in questo 2020. Il provvedimento attuale, salvo ulteriori cambiamenti, è in vigore fino al 3 dicembre, ma il governo sta già valutando come muoversi dopo quella data in vista del Natale ormai prossimo.
Tra le idee allo studio ci sarebbe un allentamento delle misure, pensate anche per dare maggiore respiro ai commercianti in vista dello shopping per le festività. Un’occasione anche per consentire di riabbracciare i parenti, anche se tutto dovrebbe comunque avvenire con la massima cautela.
Potrebbe interessarti – Mascherina in Auto: le regole previste per i non conviventi
Pur non essendoci ancora molte certezze, alcune indiscrezioni stanno iniziando a circolare. Una delle idee allo studio potrebbe portare a un’Italia “totalmente gialla”, in modo tale da permettere anche ai bar e ai ristoranti di riaprire (al momento nelle “zone rosse” è consentito solo l’asporto o la consegna a domicilio), ma anche i negozi potrebbero avere la possibilità di allungare il loro orario di apertura.
Difficilmente questo proterebbe comunque a un “libera tutti”, è bene precisarlo. Oltre al rispetto dei protocolli in vigore, infatti, qualche limitazione resterebbe comunque in vigore. Da valutare anche l’orario del coprifuoco, al momento valido dalle 22 alle 5. In questa fascia oraria al momento non è consentito lo spostamento, se non per esigenze lavorative, che dovrebbero comunque essere motivate. Nel resto della giornata, invece, è comunque possibile spostarsi senza alcuna autocertificazione.
Per quanto riguarda invece i viaggi in auto, se le informazioni che stanno circolando attualmente venissero confermate, non sarebbero previste regole differenti da quelle previste ora. In caso di conviventi, infatti, non ci sono limitazioni di alcun tipo, nè necessità di indossare la mascherina. Se invece nell’abitacolo sono presenti parenti che vivono in un’altra abitazione, amici o colleghi, sul lato anteriore può esserci esclusivamente il guidatore, mentre sul retro possono esserci al massimo due passeggeri per ogni fila, avendo cura di rispettare la distanza. L’utilizzo della mascherina è obbligatorio per tutti. Non è escluso che possa essere ancora impossibile muoversi tra Regioni, ma su questo una decisione definitiva sarà presa a breve sulla base dei dati che emergeranno in questi giorni.
Potrebbe interessarti – Vacanze e viaggi in Auto: le regole da seguire in Italia e all’estero
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…