Formula 1

“La Ferrari tornerà a dominare in Formula 1”, la previsione di un ex rivale

Anche David Coulthard ha voluto dire la sua opinione sul campionato 2020 della Ferrari, certamente negativo, e pure sul futuro del team.

Charles Leclerc e Sebastian Vettel (Getty Images)

Il 2020 della Ferrari è stato assolutamente sotto le aspettative. Dopo la passata stagione, tutti si aspettavano che la scuderia di Maranello potesse dare del filo da torcere alla Mercedes. Invece le cose sono andate diversamente.

Il progetto della nuova monoposto è stato sbagliato, anche perché si basava sul vecchio motore che non era possibile riutilizzare dopo le nuove direttive tecniche della FIA. La SF1000 è risultata una macchina un po’ “pasticciata” e sono serviti molti aggiornamenti durante il campionato per arrivare al livello discreto visto ultimamente. Ovviamente per il 2021 ci si attende un netto miglioramento, anche se impensierire la Mercedes sarà complicato.

LEGGI ANCHE -> Formula 1, come saranno le monoposto del 2022: le anticipazioni

Formula 1, Coulthard sulla situazione Ferrari

David Coulthard (Getty Images)

David Coulthard ha analizzato quanto successo in Ferrari nel 2020, sottolineando che il progetto della monoposto SF1000 non è stato ben concepito: «La stagione per il team e i suoi tifosi è stata deludente. In Ferrari hanno capito i problemi avuti in fase di sviluppo. Le informazioni ottenute con il CED (l’analisi computazionale, ndr) e in galleria del vento non hanno dato riscontri in pista. Hanno dovuto chiarire alcuni aspetti del motore, che per questo non dà le stesse prestazioni».

L’ex pilota esalta Charles Leclerc, mentre è sorpreso dal rendimento sottotono di Sebastian Vettel: «Possono puntare su un pilota eccezionale come Leclerc e il prossimo arriverà anche Sainz. Quello che non capisco è il calo di prestazione di Vettel. Non te lo aspetti da un pilota del suo calibro».

Infine, Coulthard si dice convinto che la scuderia di Maranello tornerà vincente in F1 come già avvenuto in passato: «La Ferrari ha dominato con Michael, poi è stato il turno della Red Bull e ora è la Mercedes a dominare la scena. Parliamo sempre di cicli che hanno una fine, anche la Ferrari tornerà a dominare».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Alonso crea il suo team di Kart: il progetto del pilota spagnolo

Matteo Bellan

Recent Posts

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

10 ore ago

Esame patente, cambio automatico o manuale? Qual è la scelta giusta

Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…

14 ore ago

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

21 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

1 giorno ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

2 giorni ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

2 giorni ago