Formula 1

F1 GP Bahrain, la protesta dei deputati inglesi: “Prima i diritti umani”

Formula 1, trenta deputati inglesi invitano la Formula 1 a prestare più attenzione al rispetto dei diritti umani. 

F1 GP Bahrain, la lettera di 30 deputati inglesi: “Prima i diritti umani”

“Mettiamo i diritti umani davanti ai profitti”. Con questo appello, trenta deputati inglesi hanno scritto a Chase Carey, chief executive della Formula 1, alla vigilia del doppio appuntamento consecutivo in Bahrain.

Come spiega il Daily Mail, tra i firmatari figurano il capo dei liberal-democratici Sir Ed Davey e l’ex leader dei Verdi Caroline Lucas, preoccupati da quello che viene definito un atto di “sportwashing”. Ovvero, di utilizzo di un grande evento sportivo per “lavare” l’immagine pubblica di una nazione: un tema di cui si è molto parlato anche a proposito della decisione della Lega di Serie A di calcio di organizzare la Supercoppa in Arabia Saudita negli ultimi anni.

“E’ una profonda delusione non vedere progressi da questo punto di vista” ha detto Layla Moran, portavoce per gli Affari Esteri del Partito Liberal-Democratico che ha inviato la lettera a nome dei firmatari. “Non possiamo considerare i diritti umani come una questione di secondo piano”.

I deputati chiedono alla Formula 1 di utilizzare la leva dell’organizzazione del gran premio per mettere pressione sul governo del Bahrain in modo da garantire il rispetto dei diritti per tutti.

Leggi anche – F1 GP Bahrain, la scelta della Pirelli: le gomme per le prossime due gare

F1 GP Bahrain, l’invito di Hamilton e la difesa del regno

F1 GP Bahrain, l’invito di Hamilton e la difesa del regno

Moran ha chiesto a Carey di rispettare la promessa fatta nel 2015 di rispettare i diritti umani nelle attività del circus. La lettera segue l’invito di Lewis Hamilton dopo il GP Turchia. “Dobbiamo affrontare e non ignorare le questioni sul mancato rispetto dei diritti umani nelle nazioni in cui andiamo a competere” ha detto il britannico, parlando anche del GP Arabia Saudita in calendario dall’anno prossimo.

Anche un gruppo di associazioni, guidate dal Bahrain Institute for Rights and Democracy (Bird) hanno scritto a Carey per sensibilizzare la Formula 1 sul tema.

Il governo del Bahrain, scrive il Guardian, ha respinto le accuse di sportwashing. “Prendiamo con la massima serietà i nostri doveri, ci impegniamo a mantenere i più elevati standard in materia di diritti umani e di libertà di espressione” si legge in un comunicato.

“Nessuno viene arrestato o processato per aver pacificamente espresso la propria opinione, e tutte le persone arrestate, indipendentemente dalle accuse, vengono sottoposte a un giusto processo davanti a un tribunale indipendente. Neghiamo anche tutte le accuse di torture”.

Leggi anche – F1 GP Bahrain, cambia il layout per la seconda Gara: le novità

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Milioni di freni a mano si stanno rovinando e e la colpa è di chi guida: l’errore comunissimo

Il tuo freno a mano è a rischio se usi questi metodi. Cerca di essere…

2 ore ago

Ferrari tradita nel momento più difficile: nessuno se lo sarebbe mai aspettato

Un cambiamento assurdo sconvolge Ferrari, nemmeno questa storica figura è stata fedele fino in fondo. …

7 ore ago

Stabilimento storico chiude dopo 59 anni: la notizia fa malissimo

Uno storico stabilimento di una nota casa automobilistica starebbe per chiudere i battenti dopo quasi…

9 ore ago

Trova l’auto più rara del mondo e la usa come un trattore: la folle storia

Era un tesoro nascosto e l'hanno usata nel modo peggiore possibile. L'auto più rara del…

19 ore ago

Avete visto questa coupé elettrica? Ha letteralmente umiliato i modelli precedenti (e non solo loro)

La nuova coupé elettrica targata Mercedes è pronta a rivoluzionare l'intero settore e a distinguersi…

1 giorno ago

Lo abbiamo solo noi e ci rende più orgogliosi della Ferrari: di cosa si tratta

Per rispondere alle esigenze di sicurezza e innovazione, quest'azienda si distingue come unico brand in…

1 giorno ago