Formula 1

GP Bahrain, Leclerc e Vettel male nelle Libere: Binotto spiega i problemi

Charles Leclerc e Sebastian Vettel fuori dalla top 10 dopo la prima giornata di Prove Libere di F1 in Bahrain. Mattia Binotto spiega i motivi.

Mattia Binotto (Getty Images)

Ferrari non particolarmente brillante nelle Prove Libere del Gran Premio del Bahrain 2020 di Formula 1. Le due SF1000 sono rimaste fuori dalla top 10 sia nella prima che nella seconda sessione di oggi.

Sebastian Vettel sembra anche essere più in palla di Charles Leclerc, almeno stando a quanto visto in FP2. Il tedesco ha chiuso dodicesimo il secondo turno, mentre il monegasco quattordicesimo con circa tre decimi di gap rispetto al compagno di squadra e qualche problema in più nell’essere efficace anche sul passo gara.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> F1 GP Bahrain, un cane provoca bandiere rosse nelle Libere: il video

Binotto commenta le Prove Libere in Bahrain

Charles Leclerc nelle Prove Libere del GP Bahrain 2020 di F1 (Getty Images)

Mattia Binotto, non presente in Bahrain, è intervenuto durante Paddock Live su Sky Sport F1 per commentare questa giornata di Prove Libere a Sakhir: «I piloti non hanno ancora confidenza con l’auto. Non bene i tempi, manca velocità. Abbiamo raccolto raccolto tanti dati anche per il 2021, da qui a domani potremo fare un buon lavoro con tutte le informazioni che abbiamo. Possiamo migliorare sia sul giro singolo che sul passo gara. Bisogna fare progressi su gestione delle gomme, il surriscaldamento e il degrado. Un inizio in salita».

Le gomme preoccupano un po’ il team principal Ferrari. Ma per Qualifiche e Gara la pista sarà un po’ più gommata e ciò potrebbe aiutare: «Gli pneumatici di quest’anno – spiega – sono uno step più morbide rispetto a quelle del 2019. L’anno scorso il degrado al posteriore era elevato. Mi aspetto una gara in cui sia le medie che le dure saranno necessarie. La nostra auto non è ancora a posto sul bilanciamento, comunque su medium e hard siamo un po’ più a posto che sulle soft. Abbiamo la serata per lavorare, correggere i problemi ed essere più veloci in FP3».

Binotto conferma che Leclerc ha avuto maggiori problemi di Vettel con la SF1000, spiegando la causa della competitività bassa mostrata dal monegasco: «Charles ha un po’ più di difficoltà con la vettura nel trovare il bilanciamento corretto. Ha lavorato molto stamattina in ottica 2021, quindi è comprensibile».

LEGGI ANCHE -> Ferrari cambia idea sul congelamento motori: la rivelazione di Binotto

Matteo Bellan

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

2 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

8 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

10 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

13 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

14 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

16 ore ago