Auto

Mercedes GT 63S AMG: il video della versione Brabus da 800 cavalli

La Mercedes GT 63S AMG si potenzia: la versione Brabus da 800 cavalli è un bolide: il video della supercar

Mercedes GT 63S AMG (Brabus.com)

La Mercedes GT 63S AMG, di per sé, è già un bolide di tutto rispetto; la supercar ha infatti recentemente battuto la Porsche Panamera al Nurburgring realizzando il tempone di 7:29.8, un vero e proprio record per le coupé sportive. Eppure la vettura è stata addirittura potenziata, migliorata, resa ancora più estrema ed eccessiva. Il tutto grazie alla Brabus, che ha creato una sua versione della coupé con ben 800 cavalli di potenza.

La Brabus 800, così ribattezzata, è la versione più potente del bolide della casa di Stoccarda, rivista specificatamente dal tuner tedesco che “rivisita” i modelli della Stella.

La vettura in questione è completamente nera, con tantissimi dettagli in carbonio a renderla più leggera e performante. Sulla calandra, ovviamente, spicca il marchio Brabus ed in carbonio è anche la rifinitura delle cronici delle prese d’aria e dello splitter anteriore. I cerchi in lega sono di 20″ ed impreziosiscono un design estremamente curate. Sul retrotreno enorme alettone posteriore che, di fatto, tiene incollata la vettura all’asfalto alle alte velocità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bugatti Chiron Sport, una serie limitata per omaggiare i grandi del passato

Mercedes GT 63S AMG: la sorella Brabus più cattiva

Mercedes GT 63S AMG versione Brabus 800 (Brabus.com)

E’, però, chiaramente il motore al centro della rivisitazione da parte di Brabus. La Mercedes GT 63S AMG ha, di serie, un V8 4.0 litri biturbo con 900 Nm di coppia e 639 cavalli di potenza. Una sorta di bestia diventata ancor più selvaggia e “cattiva”. Rimappata la centralina, sono stati inseriti anche una turbina nuova, così come intercooler, aspirazione e scarico che hanno portato il motore ad erogare 800 cavalli di potenza con 1.000 Nm di coppia massima.

Potentissima, capace di scattare in meno di 3 secondi (2,9 per la precisione) da 0 a 100 Km/h, migliorando di un secondo la performance della C63. E, chiaramente, anche il prezzo ne risente eccome. Se, infatti, per la GT AMG servono “solo” 178mila euro, per la Brabus ne sono necessari oltre 100mila in più, ben 291. Insomma, non è proprio per tutti i portafogli.

LEGGI ANCHE >>> McLaren Artura, in arrivo la supercar ibrida plug-in: le caratteristiche

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

2 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

12 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

18 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

20 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

23 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

24 ore ago