Auto

Mercedes GT 63S AMG: il video della versione Brabus da 800 cavalli

La Mercedes GT 63S AMG si potenzia: la versione Brabus da 800 cavalli è un bolide: il video della supercar

Mercedes GT 63S AMG (Brabus.com)

La Mercedes GT 63S AMG, di per sé, è già un bolide di tutto rispetto; la supercar ha infatti recentemente battuto la Porsche Panamera al Nurburgring realizzando il tempone di 7:29.8, un vero e proprio record per le coupé sportive. Eppure la vettura è stata addirittura potenziata, migliorata, resa ancora più estrema ed eccessiva. Il tutto grazie alla Brabus, che ha creato una sua versione della coupé con ben 800 cavalli di potenza.

La Brabus 800, così ribattezzata, è la versione più potente del bolide della casa di Stoccarda, rivista specificatamente dal tuner tedesco che “rivisita” i modelli della Stella.

La vettura in questione è completamente nera, con tantissimi dettagli in carbonio a renderla più leggera e performante. Sulla calandra, ovviamente, spicca il marchio Brabus ed in carbonio è anche la rifinitura delle cronici delle prese d’aria e dello splitter anteriore. I cerchi in lega sono di 20″ ed impreziosiscono un design estremamente curate. Sul retrotreno enorme alettone posteriore che, di fatto, tiene incollata la vettura all’asfalto alle alte velocità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bugatti Chiron Sport, una serie limitata per omaggiare i grandi del passato

Mercedes GT 63S AMG: la sorella Brabus più cattiva

Mercedes GT 63S AMG versione Brabus 800 (Brabus.com)

E’, però, chiaramente il motore al centro della rivisitazione da parte di Brabus. La Mercedes GT 63S AMG ha, di serie, un V8 4.0 litri biturbo con 900 Nm di coppia e 639 cavalli di potenza. Una sorta di bestia diventata ancor più selvaggia e “cattiva”. Rimappata la centralina, sono stati inseriti anche una turbina nuova, così come intercooler, aspirazione e scarico che hanno portato il motore ad erogare 800 cavalli di potenza con 1.000 Nm di coppia massima.

Potentissima, capace di scattare in meno di 3 secondi (2,9 per la precisione) da 0 a 100 Km/h, migliorando di un secondo la performance della C63. E, chiaramente, anche il prezzo ne risente eccome. Se, infatti, per la GT AMG servono “solo” 178mila euro, per la Brabus ne sono necessari oltre 100mila in più, ben 291. Insomma, non è proprio per tutti i portafogli.

LEGGI ANCHE >>> McLaren Artura, in arrivo la supercar ibrida plug-in: le caratteristiche

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago