News

Viaggi in Auto e rischio Covid: come evitare i contagi, la ricerca

I viaggi di gruppo in Auto potrebbero rivelarsi rischiosi per il Covid: una ricerca spiega come evitare i contagi

Guidatore con mascherina (Getty Images)

Le auto in un anno caratterizzato dall’emergenza Covid sono considerate uno dei mezzi più sicuri, dal punto di vista dei contagi, ma non in ogni occasione. La sicurezza riguarda i viaggi fatti da soli o al massimo con il proprio nucleo familiare convivente. Discorso diverso se parliamo di viaggi di gruppo: in questo caso i virologi sono concordi nel ritenere il tempo trascorso nella macchina come possibile vettore di contagio.

Dall’America una ricerca ha voluto individuare quali sono i comportanti più giusti da attuare per limitare il rischio del propagarsi del coronavirus in auto. La prima regola per limitare il rischio contagio è non viaggiare mai ad auto piena. Occorre sedersi lontano dal conducente: in caso di due sole persone in auto, il passeggero dovrà sedersi nel sedile posteriore diagonalmente rispetto al posto guida.  Ovviamente va indossata la mascherina per tutta la durata del tragitto e poi occorre rispettare tutta un’altra serie di raccomandazione.

LEGGI ANCHE >>> Covid, il Furgone dei gelati si riorganizza: come funziona

Covid, viaggi in Auto: le regole anti-contagio

Mascherina in auto per proteggersi dal Covid (Getty Images)

Nelle ultime settimane in America si sono impennati i casi di contagi dovuti a viaggi in auto, come ad altre riunioni informali. Una situazione che ha spinto gli esperti ad individuare alcune regole di base da rispettare.

Intervenuto alla ABC News, John Brownstein, medico del Boston Children’s Hospital ha aggiunto altre indicazioni oltre a quelle prima elencate. Importante, ad esempio, utilizzare un disinfettante per le mani dopo aver lasciato l’auto ma anche pulire e disinfettare spesso le superfici delle vetture.

I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie americani suggeriscono anche di fare viaggi sempre con le stesse persone: ridurre il numero di nuovi contatti porta anche a ridurre il rischio contagi. Infine, importante anche l’aria condizionata o il riscaldamento: deve essere impostato in modalità non ricircolo. In questo modo si introduce aria nuova in auto andando così a disperdere le eventuali particelle di virus presenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Trasporto di oggetti in Auto, non tutto è concesso: cosa dice la legge

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago