Auto

Alfa Romeo, nuovo allestimento per Giulia e Stelvio: le novità

L’Alfa Romeo si rinnova: arrivano due nuovi allestimenti per la Giulia e la Stelvio. Tutte le novità

Alfa Romeo Stelvio (Getty Images)

L’Alfa Romeo Giulia e la Stelvio si rifanno il trucco. Le case automobilistiche sono già proiettate al prossimo anno, al 2021, quello del rilancio dopo i risultati delle concessionarie, complice la pandemia. E così è anche tempo di restyling e piccoli aggiornamenti sui modelli più venduti. Il Biscione, proprio su questa scia, ha presentato i nuovi aggiornamenti che coinvolgeranno la Giulia e la Stelvio, di fatto le due bocche di fuoco dell’azienda.

Un nuovo allestimento per le due vetture del Biscione, che potranno essere acquistate anche nella versione “Rosso Edizione” che si aggiunge ai già esistenti Sprint, Business, Veloce, Ti, Veloce Ti, Executive e Quadrifoglio. I prezzi partono da 51.500 per il Suv e 45.000 per la berlina. Motorizzazioni invariante, invece, a partire da 160 cavalli fino ad arrivare alla Quadrifoglio che ha motore Ferrari con 510 cavalli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat 500X, cambia l’offerta: gli allestimenti per il 2021. Motori e prezzi

Alfa Romeo: i dettagli dell’allestimento

Alfa Romeo Giulia (Getty Images)

Il nuovo allestimento si propone nella versione da 2.2 litri con sedili interni che hanno cuciture rosse su tessuto nero. Nel volante il tasto di avviamento e display da 7″. I cerchi in lega sono da 19″ sport, mentre i fari allo bi-xeno con Adaptive Frontlight System (AFS) da 35 W con fari posteriori a LED. L’occhio vuole la sua parte e dunque anche pinze dei freni rosse Brembo e doppio scarico cromato.

Tanta la sicurezza presente, a partire dagli anabbaglianti che si accendono automaticamente, senza dimenticare i sensori di pioggia. Il freno di emergenza riconosce i pedoni ed ha anche l’allerta collisione. Il dispositivo multitouch Alfa Connect è da 8.8″ e c’è l’integrazione per Apple Car Play oppure Android Auto.

LEGGI ANCHE >>> Alfa Romeo Giulia ETCR, l’Auto da corsa elettrica: che potenza e motore

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago