Moto GP

Jorge Lorenzo e le difficoltà da Tester: Stefan Bradl spiega i motivi

Stefan Bradl, collaudatore Honda MotoGP, esprime un pensiero sulla situazione di Jorge Lorenzo dopo la fine dell’avventura da tester Yamaha.

Jorge Lorenzo (Getty Images)

Il futuro di Jorge Lorenzo nel motociclismo rimane incerto. Sicuramente non tornerà come pilota titolare in MotoGP, però l’idea di fare ancora il collaudatore rimane viva.

Nel 2020 era tornato in Yamaha proprio come tester, però l’emergenza Covid-19 ha sconvolto tutti i piani. Inoltre, il deludente test di Portimao ha spinto la casa di Iwata a non confermarlo. Al suo posto ci sarà Cal Crutchlow l’anno prossimo. E il maiorchino? Per il momento l’ipotesi Aprilia non si è trasformata in qualcosa di concreto.

LEGGI ANCHE -> Morbidelli in scia di Valentino Rossi: il “desiderio” del pilota Petronas

MotoGP, Bradl parla di Jorge Lorenzo

Stefan Bradl (Getty Images)

Se c’è un pilota che conosce bene il ruolo di collaudatore quello è Stefan Bradl, che da tre anni lavora con Honda allo sviluppo della RC213V in MotoGP. Quest’anno non si è limitato a fare dei test, ha anche dovuto sostituire l’infortunato Marc Marquez e quindi ha disputato praticamente tutto il campionato.

Il tedesco, intervistato da Motorsport-Total, ha espresso la propria opinione su Lorenzo: «È ovvio che non fosse in buona forma nei test di Portimao. Ma non so quanti mesi non guidava la moto. È importante allenarsi in questo sport, non puoi correre senza allenamento. Non discuto un cinque volte campione del mondo, perché sa guidare. Però forse la sua motivazione come collaudatore non è così grande come in passato. Non so cosa vorrà fare in futuro, se godersi la vita o stare ancora a contatto col paddock. Toccherà a lui decidere».

Secondo Bradl c’è un problema di stimoli per Jorge, che non è più il rider di qualche anno fa. Va detto che a giugno Yamaha aveva comunicato al maiorchino che non ci sarebbero stati test, quindi lui ha regolato la sua vita di conseguenza. Quando è stato chiamato per girare a Portimao, non è riuscito a presentarsi nella condizione migliore. Sicuramente ha delle responsabilità per essere stato molto lento, ma forse non è neppure completamente colpa sua.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, nuovo sponsor per la Suzuki: accordo pluriennale con la Monster

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago