Formula 1

Alonso sarà ai test per giovani piloti di Abu Dhabi: la reazione dei rivali

Fernando Alonso sarà ai test per giovani piloti di Abu Dhabi. La FIA ha ufficializzato la decisione. La reazione dei team rivali

Alonso sarà ai test per giovani piloti di Abu Dhabi: la reazione dei rivali

Un giovane di 39 anni al test per giovani piloti di Abu Dhabi. Questo lo scenario che si presenterà dopo l’ultimo gran premio della stagione alla luce della presenza di Fernando Alonso al volante della Renault. Secondo quanto riporta Autosport, i team rivali non sarebbero certo soddisfatti dell’autorizzazione concessa al team francese che avrebbe così un vantaggio nella preparazione del Mondiale 2021.

I test erano inizialmente previsti come una sessione per sperimentare le gomme larghe da 18 pollici. Ma dopo il rinvio al 2022 del nuovo regolamento tecnico, sono stati trasformati in un appuntamento per giovani piloti con un massimo di due vetture ammesse per scuderia.

Il regolamento della Formula 1 indicava che a questi test avrebbero potuto partecipare piloti in possesso di una Licenza Internazionale A con alle spalle non più di due gran premi disputati in Formula 1. La FIA, però, si era riservata la possibilità di ammetterne altri in deroga a questi parametri.

La McLaren e la Racing Point hanno da tempo annunciato che non avrebbero partecipato ai test non avendo giovani piloti da promuovere. La Renault, invece, ha fatto pressione perché Alonso, al rientro in Formula 1 dopo due stagioni, potesse partecipare in modo da aumentare il feeling con la macchina. Finora, infatti, lo spagnolo ha percorso 100 chilometri con la vettura 2020 in un filming day a Barcellona e diversi giri con la Renault del 2018.

Leggi anche – F1, Carlos Sainz: “Un limite accomunerà me, Vettel e Alonso nel 2021”

Alonso ad Abu Dhabi, la reazione degli altri team

Alonso, la reazione degli altri team

Andreas Seidl, il team principal della McLaren, ha espresso ad Autosport la sua opposizione verso questa decisione della FIA. “Lo scopo di questi test è di mettere alla proba i giovani piloti, anche se la FIA si è riservata la possibilità di ammettere qualcuno al di là dei parametri previsti” ha detto. “Non vedo proprio come Fernando Alonso possa inserirsi in questo quadro”.

Il test è stato di fatto aperto a piloti non presenti nel Mondiale 2020. Infatti, ci saranno anche Sebastian Buemi al volante di una Red Bull e la riserva Robert Kubica per l’Alfa Romeo.

Leggi anche – Alonso e il ritorno in Formula 1: il pronostico di Briatore

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago